FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Bobo stai tranquillo, stai andando bene, quei linfonodi non mi preocuperebbero più di tanto, se sono la cosa più preoccupante nel tuo referto non temere... il responso dell'oncologo non deve farti paura, al massimo ti rimettono il protocollo 4 + 2 con buona pace dell'amico Albi
![]() Metti su un bel CD e stai sereno! |
|
|||
![]()
Buonasera a tutti!
Innanzitutto grazie per l'attenzione che mi avete dimostrato. Certo che le 400.00 € mi hanno lasciato senza fiato In generale io son contenta di pagare certe professionalità altamente qualificate ecc ecc ecc ma penso che ci sia un limite oltre il quale anche il mago della medicina diventa indecente Alberto come sempre hai ragione, certi oncologi vanno marcati a uomo. Dopo gli scontri di ieri, il mio oncologo stamane ha chiamato, lui in persona, a casa di mio padre dicendo che dopo consulto con colleghi di altro centro consiglia di proseguire per qualche giorno a dose dimezzata. Quindi evitare di sospendere drasticamente, aspettare qualche giorno e vedere come va. Io non so se sia la scelta giusta, (e chi lo sa?) ma oggi mi son detta quanto meno "qualcosa si muove" Ieri sera aprofittando che son andata a fare una visita privata da un dermatologo (a prezzi piu modici) ho esposto il problema ma non ho avuto grandi soddisfazioni. Penso di contattarne un altro nei prossimi giorni. Grande Lorenza: mi piace che riuscite, nonostante tutto, a staccare e andare via. Cristiano è davvero fortunato ad averti accanto Erminio: tranqui, posso solo immaginare quanto sia difficile una attesa di questo genere ma calma e gesso. Franco? a Fra! ma dove sei? che stai a fa? un salutone a tutti Notte serena Ultima modifica di ERN; 01-27-2009 a 10:22 PM |
|
|||
![]()
non mi meraviglio delle lunghe attese in oncologia. Quello che mi fa in..xxare come un automobilista è che, in ormai più di un anno, nessuno si è più sognato di palpare un addome o una zona con conclamata recidiva, anche se il paziente (Mariella nello specifico) ha più volte lamentato dolori e gonfiori nella suddetta. Si basano solo sulle analisi che gli porti e, quando gli vuoi raccontare come è trascorso l'ultimo ciclo, ti interrompono di continuo e con l'orologio bene in evidenza ti fanno capire che il tempo a tua disposizione sta per scadere perchè loro hanno altre cavie da visitare! Inoltre faremmo bene a non prendere per oro colato ciò che si dice nei forum (testuali parole "dell'assistente dell'assistente" dopo aver chiesto per mia madre qualcosa di simile al Provera per combattere l'astenia) che non hanno alcuna base scientifica. Ho replicato che il forum è composto da persone serie, malati e familiari di malati, e non da pagliacci o millantatori, oltre a un medico e una infermiera, e che comunque ognuno di noi riporta informazioni avute dai propri specialisti e vissute sulla propria pelle. E' un serio scambio anche se non su base scientifica e certo non pretendiamo di sostituirci a "loro" (anche se in certi casi faremmo meglio!).
Caro Franco, non so se il malore di mia madre riguardi o meno la tiroide: staremo a vedere come va con il dosaggio più alto dell'Eutirox. Di certo è che lei lamenta una testa "pesante" che la porta a sbandare. Ho timore della prossima tac: non vorrei fosse subentrato qualcosa con relativo edema alla testa anche per lei, perchè non so sinceramente se sopporterebbe cicli di radio. Ma la tac è ancora lontana ed io voglio stare con i piedi per terra anche se a lei dico che potrebbe essere debolezza. Cara Paoletta, sto cercando a Roma un altro specialista del carcinoma renale ma pare che stiano dappertutto tranne che qui. Avevo anche pensato di andare dal medico segnalatomi da Lorenza, ma mamma al momento non se la sente di andare così lontano xkè non ne ha le forze. Ma la ricerca continua... Sono contenta che per Edo le cose vadano benino. Tra mezz'ora tutti in piscina al centro benessere per un grande tuffo collettivo dal trampolino: si festeggia il compleanno di Franco! Franco sei pronto? L'acqua della piscina naturalmente è calda e ricca di olii aromatici rilassanti e lo spumante è in fresco nel vicino bar di Rosa. Inizia il conto alla rovescia, a tra poco. |
|
|||
![]()
Buongiorno!Finlmente una notte decente,sapeste come eravamo ingarbugliati nella morsa del dolore.....tant'è che ieri son andata ancora una volta alla terapia del dolore in questi giorni si son fatti in 4 per venirci incontr! Visto che questi farmaci nn riuscivano a calmare.hanno deciso di cambiarli con un nuovo ritrovato che agisce a lento rilascio felici e contenti io e mia figlia siam tornati a casa tranquillamente quando nel pomeriggiioè iniziato il nuovo peregrinare mi son recata alla farmacia e mi son sentita dire che questo farmaco nn lo abbiamo,così alla seconda e così via ,sin ad arrivare a quella dell'ospedale neppure la c'era lì il mio umore s'è alterato e sapete che mi è stato detto: "Questo farmaco al momento nn viene fornito perchè stanno aggiornando il bugiardino "ARFFFFFFFFFFFFF SGRUNT!!!!bordeauxxx......grrrr!!!!con le ali spezzate son tornata a casa l'ho gurdato negli occhi e ho detto c'è da lottare ancora, che notte c'aspetterààààà...x fortuna lui è saggio sorridendo m'ha detto :embè, vedrai hai comperato gli aghi della pic,(visto che alle ultime siringhe comperate hanno messo nn aghi ma paletti della luce,saranno cinesi anche quelle!)mi farai ancora un'iniezione che vuoi che sia"nn aggiungo altro.Non ho dovuto far iniezioni nn so perchè o cosa sia successo , ha riposato benissimo,Che questi farmaci che aveva assunto sian entrati in circolo in ritardo ...probabile!ora secondo voi come ci dovremmo comportare?Non è corretta la prassi che hanno usata cmq...
|
|
|||
![]()
Ciao Ragazzi, sento che oggi un po’ per tutti sarà una buona giornata, speriamo!
Riallacciandomi ai discorsi che intercorrono su questo forum in particolare, mi pare faccia emergere tante verità buone e tante verità cattive, naturalmente certi medici contesteranno le verità cattive a loro modo di vedere, ma che per noi, oltre ad essere verità cattive, sono delle vere e proprie ingiustizie. In una oncologia, se cosi si debba chiamare, possibile che uno degli oncologi anche fresco di laurea e specializzazione non si debba intendere di carcinoma renale e quali sono le linee guida per curarlo e quali farmaci si trovano oggi a disposizione? Io personalmente un anno e ½ fa assistetti ad una cosa davvero terrificante nei confronti di un mio amico; lui curato con sutent a dose da 50 senza pausa, il poveretto dopo 45 giorni continuati di assunzione, finì al pronto soccorso e poi in corsia che sembrava colpito da bomba al napalm, ovviamente i medici di quel reparto non sapevano che pesci pigliare e si consultarono con la dottoressa oncologa da poco rientrata dalla maternità che guarda caso quella sera capitò di turno. Quando i suoi colleghi della medicina le nominarono il nome del farmaco “sutent”, lei si meravigliò dicendo di non averne mai sentito parlare(fatto accaduto ottobre 2007); mettiamo che lei in maternità fosse entrata ad ottobre 2006, fino a quella data era un po’ che di sutent se ne parlava, figuratevi io era ormai da 4 mesi che lo assumevo e Nanni da almeno un anno! Ora io dico, è vero che il carcinoma renale statisticamente parlando è uno dei meno frequenti, ma solo statisticamente, mentre in realtà a me personalmente la verità appare leggermente diversa, perché non obbligano tutti questi benedetti oncologi a fare ripetuti aggiornamenti sulla materia? Un aiutino? Eccovelo, ve lo leggerete e se qualcosa non vi torna chiaro potete contattare gli autori anche tramite email. http://www.iss.it/binary/acca/cont/c...1227702776.pdf |
|
|||
![]()
a che nottata ti eri preparata Matilde!!!! Anche questa dei bugiardini in revisione ce la dobbiamo segnare, ragazzi! sempre per la prossima vita in cui NOI saremo oncologi di fama...
Ernesta, in effetti a quanto ho capito questi farmaci antiangiogenetici sono ancora tutti da scoprire, nel bene e nel male... Quindi un poco questi oncologi li posso anche capire... Però che ci siano casi come quello raccontanto da Alberto di un oncologa che NON SA CHE ESISTE IL SUTENT è veramente inquietante... e poi gli assistenti di Artico criticano il forum, dicendo che "non c'è nulla di scientifico". Più scientifico di un esperimento vivente, in cui si mescolano ormai diverse patologie oncologiche, diversi schemi terapeutici, differenti piani delle varie oncologie di tutt'italia,dove si partoriscono effetti collaterali non ancora segnalati nei bugiardini e ogni giorno nuove varianti per contrastarli... non riesco ad immaginare nulla di più scientifico! Se fossi un oncologo ci vivrei, in questa piazza... Altro che simposi e convegni! Eh , Laura....ma non è domani il compleamnno di Franco? |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |