FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
E' bello guardare dalla finestra la neve che scende lenta a coprire ogni cosa di bianco e freddo lucore sapendo di non dover uscire, che le uniche catene da mettere sono quelle alla tua fantasia.
![]() ![]() ![]() E' bello crogiolarsi nel tepore che ti avvolge sul divano, guardando un ciocco che cade nel camino e le monachine volare tutt'intorno. ![]() ![]() ![]() Un sentore di legna arsa, un prodromo di grigliata con il profumo che ti è rimasto nelle nari dall'ultima volta. ![]() ![]() ![]() Un senso di appagamento ti pervade, dimentichi persino che domenica si vota e che, se nulla cambia, i soliti mariuoli continueranno a depredare la nostra bella Italia. ![]() ![]() ![]() Joie de vivre! ![]() ![]() ![]() Conservala sempre, intatta, a lungo. ![]() ![]() ![]() Nicola ![]() ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti, è molto che non scrivo ma quando riesco vi seguo...e non potevo fare a meno di dire ad Edo e Paola che sono proprio felice per voi!!!
Mio papà invece prosegue le cure sperimentali a Pavia e chissà che una volta non ci si riesca a conoscere di persona. Un caro saluto a tutti, buona notte |
|
|||
![]()
salve a tutti è diverso tempo che vi seguo e non ho mai scritto perché nei post ho trovato le risposte che cercavo.
mi sono operato di nefrectomia nel 2009,nel 2011 alla tc di controllo si evidenziava una recideva sul muscolo psoas e un nodulo polmonare che ha detta del radiologo era presente nelle precedenti tc anche nella tac del 2009,dimensioni 5 mm sempre invariate. Da agosto 2011 iniziato sutent 50mg fino a febbraio 2012 alla tc prima dell'intervento significativa riduzione della recidiva(oltre il 50%)dopo l'intervento l'oncologo di arezzo m iha fatto continuare il sutent sempre a dose piena benché le rm e tc di controllo fosero sempre negative,con il famoso nodulo sempre invariato per morfologia e dimensioni. a dicembre l'oncologa dell'ospedale di orvieto decide che non può continuare con il s. perché in assenza di malattia non è dimostrata la sua efficacia.Oggi sono venuto a sapere che viene usato come adiuvante,potete darmi chiarimenti?g ![]() |
|
|||
![]()
xmarco
rilevo che i due oncologi sono di regioni diverse (Toscana e Umbria), verifica che non vi siano direttive regionali tendenti a limitare la somministrazione di Sutent o di farmaci oncologici in generale. L'efficacia del Sutent, nel tuo caso, è palese (almeno da quello che dici). Il Sutent tende a cronicizzare la malattia, questa è la sua mission. Non so cosa intendi per "adiuvante", ma so che è meglio che, se la tua oncologa ti ha solo sospeso la cura senza prospettarti altre soluzioni, è meglio che la cambi. I risultati da te descritti sembrano evidenziare, attraverso la riduzione delle metastasi e l'invarianza del nodulo, l'efficacia del farmaco e, pertanto, non vi è alcun motivo per interrompere la cura. Verifica, magari con consulenze di altri oncologi, qual'è la situazione, ma credo proprio che ci possa essere qualche direttiva regionale, formalizzata o meno, in relazione alla vicenda. Facci sapere, è importante per tutti. KEEPERGIO non sono esperto di AFINITOR, ma non capisco perchè l'abbandono del Sutent dopo 17 mesi (quale protocollo hai utilizzato? il classico 4 settimane di somministrazione e due di riposo? o altro). Quali erano le condizioni di partenza? Quali erano le condizioni al momento della sospensione del Sutent? Hai avuto effetti collaterali talmente pesanti da farti abbandonare il Sutent oppure non hai avuto risultati? O magari i risultati sono stati quelli del "congelamento" dello status quo? Il passaggio dall'uno all'altro farmaco mi sembra un po' troppo disinvolto, almeno detto così. Di che zona sei? Mi spiace di non poterti essere utile più di tanto, in ogni caso ti faccio i miei più sinceri auguri che tutto vada bene. Ciao, Nicola |
|
|||
![]()
x tony 50
la mia oncologa sosteneva che visti i risultati dell'intervento con la completa rimozione della recidiva sul muscolo psoas con esame istologico con margini di intervento negativi,dopo due rm negative e dopo che il nodulo polmonare era già stato considerato innocuo perchè è sempre stato presente per 4 anni e sempre uguale come morfologia e dimensioni e dopo 10 mesi di terapia a dose piena post intervento,non vi erano studi clinici che dimostrassero l'efficacia del sutent in assenza di malattia ,ora deve andare ad un convegno sul tumore del rene e sugli studi della terapia con sutent come adiuvante ,cioè che ritarda la eventuale ricomparsa della malattia,appena torna mi chiama e vi faccio sapere |
|
|||
![]()
Caro Gianni, penso che di oncologi bravi e seri ce ne siano anche in Sicilia. Non è tanto la nomea del medico quanto, oltre ovviamente alla professionalità, la sua umanità e la predisposizione verso il paziente, il dialogo e la fiducia che deve instaurare con questo. Di questi Oncologi conosco il nome, in quanto frequentati dai nostri amici del forum: Bracarda, Porta ecc. In bocca al lupo nella ricerca
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]() Quote:
sono buono!!!!!). La considerazione é che le metastasi quando sono partite sono ormai in circolo (i casi di remissione sono pochissimi e forse miracolosi) per cui perché non dare il sutent quando si ha solo il sospetto che vi potrebbero essere delle cellule metastatiche dell'ordine di grandezza piú piccole del millimetro o addirittura microscopiche? La risposta secondo voi qual'é? 1) il farmaco non ha dimostratato la sua efficacia ed il farmaco é tossico. 2) il Ministero paga per te 9000 euro solo le tac evidenzia la metastasi altrimenti se é troppo piccola perché non si vede sono ......tuoi. secondo me quest'ultima tesi é la veritá per cui non prendiamoci in giro anzi non ci prendano in giro altrimenti ci arrabbiamo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |