Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Corso di lingua polacca  22-07, 15:49  Paola88  0  63   Polacco
Vecchio E' corretto non comunicare i voti delle prove scritte e orali nell'esame terza media?  06-07, 19:51  nevio  1  1750   Scuola in generale
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  18495   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  24775   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  24557   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  73123   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  10949   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  9111   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10912   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10487   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-27-2011, 06:02 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 588
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Caro Franco mi hai tolto una piccola speranza!Questi limiti di reddito sono veramente ridicoli,ma così è...Adriana il paese dove ho trascorso la giornata del Lunedì è Castellar,nei pressi di Saluzzo nelle vicinanze del paese,Martiniana,dove gli amici possiedono una casetta.A proposito di nuovi( per me) effetti collaterali come si fà a combattere la nausea.Saluti
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-27-2011, 07:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 141
predefinito Assente giustificato

Ciao carissimi,
siamo stati via per una wk, non avendo avuto possibilità di connessione non mi e' stato possibile formulare i miei auguri di Pasqua a tutti voi, sorry !

Le notizie lette non sono delle piu' confortanti, ma non per questo ci si deve arrendere, quindi forza, forza ed ancora forza !

Al posto dei mancati auguri Pasquali un calorosissimo abbraccio a tutti voi ed ancora piu' forte a coloro che hanno qualche intoppo di troppo !

Giuseppe
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 04-27-2011, 08:11 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 507
predefinito accompagnamento

Caro BOBO al tuo posto farei un bel ricorso per ottenere l'assegno di accompagnamento perche' dire che sei vigile in grado di muoverti ecc.. non vuol dire niente, al malato oncologico spetta l'accompagnamento se e' sottoposto a terapia in quanto invalidante in certi giorni, noi abbiamo dei giorni in cui non ci muoviamo dal divano o dal letto ,ci sono giorni in cui non camminiamo per le vesciche ai piedi ecc...vai da un patronato e fai ricorso poi l'assegno di accompagnamento non e' vincolato al reddito. puoi guadagnare anche un miliardo se ti viene riconosciuto il reddito non c'entra. un abbraccio Erminio.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 04-27-2011, 08:52 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

In effetti caro Erminio hai perfettamente ragione, almeno in teoria per quanto riguarda l'INPS. Infatti l’indennità di accompagnamento, o assegno di accompagnamento, è un sostegno economico statale pagato dall’Inps, previsto dalla legge 11.2.1980 n.18 per le persone dichiarate totalmente invalide.
Tale provvidenza ha la natura giuridica di contributo forfettario per il rimborso delle spese conseguenti all’oggettiva situazione di invalidità, non è assimilabile ad alcuna forma di reddito ed è esente da imposte.
L’indennità di accompagnamento è a totale carico dello Stato ed è dovuta per il solo titolo della minorazione, indipendentemente dal reddito del beneficiario o del suo nucleo familiare.
Per chi interessa, si ottiene presentando la domanda per l’accertamento dell’invalidità alla Commissione Medica presso la ASL di competenza territoriale, allegando la certificazione medica comprovante la minorazione o menomazione con diagnosi chiara e precisa e la dichiarazione esplicita dello stato del dichiarante, che deve essere definito dalla stessa Commissione "persona impossibilitata a deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore" oppure che è "persona che necessita di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita" barrando i relativi quadratini 5 o 6.
Ora, tenendo presente che nel mio verbale di visita di accertamento della Commissione Medica non è barrato nessuno dei due quadratini, l’INPS a me ha risposto testualmente “Non è possibile accogliere la domanda in oggetto per superamento dei limiti di reddito (fasce 30, 34).”
Ovviamente è già pronto il ricorso alla Commissione Provinciale dell’INPS che a giorni definirò e presenterò tramite Patronato anche perchè penso abbiano commesso un errore di valutazione in quanto parlano di "Domanda di Pensione di inabilità" che io non ho presentato avendo fatta quella per l'aggravamento e conseguente indennità di accompagnamento.
Per cui caro Bobo accogli il consiglio di Erminio, che ho fatto anche mio, e presenta un bel ricorso entro i canonici 9o gg.!
Avanti con queste cose che mi tengono vivo!!!!!!!
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 04-27-2011, 10:46 PM
Senior Member
 
Registrato dal: May 2009
ubicazione: Lodi
Messaggi: 661
predefinito Ma pensa tu!!!!

Resto sempre semplicemente BASITA nel leggere queste piccolezze pidocchiose degli enti previdenziali. Previdenza sociale, no? Teste di banana. Tutto sempre secondo lo Spirito di Convenienza. Il loro naturalmente. Fate ricorso e magari ad un prossimo controllo, fate meno i ganzi e ditegli che non potete muovervi, che venissero loro da voi! Ma pensa tu in che razza di situazione viviamo ogni giorno...e poi ci si stupisce che la gente si lamenti e non paghi volentieri le tasse.....ma robe da matti.
RICORSO! RICORSO! RICORSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 04-28-2011, 09:47 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo47 Visualizza il messaggio
Caro Franco mi hai tolto una piccola speranza!Questi limiti di reddito sono veramente ridicoli,ma così è...Adriana il paese dove ho trascorso la giornata del Lunedì è Castellar,nei pressi di Saluzzo nelle vicinanze del paese,Martiniana,dove gli amici possiedono una casetta.A proposito di nuovi( per me) effetti collaterali come si fà a combattere la nausea.Saluti
Quindi hai mangiato a casa di amici....ancora meglio!!
Per la nausea io uso Levopraid 25mg perchè non da sonnolenza.
Effettivamente i limiti di reddito sono veramente bassi, io pensavo di chiedere il contrassegno per il posto auto, perchè qualche volta ho difficoltà a spostarmi a piedi e il posto riservato mi farebbe comodo. Voi lo avete chiesto?
un abbraccio di luce e di speranza
Adriana
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 04-28-2011, 12:44 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 507
predefinito accompagnamento2

E' evidente FRANCO che loro rispondono a una domanda di pensione di inabilita', perche' non potrebbero rispondere "NON E' POSSIBILE ACCOGLIERE LA DOMANDA IN OGGETTO PER SUPERAMENTO DEI LIMITI DI REDDITO" alla richiesta di indennita di accompagnamento, che non ha limiti di reddito e come dice ISA ricorso,ricorso,ricorso...o fare la richiesta giusta.
Un abbraccio Erminio.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie