| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
			
			Buona sera amici! Qui si continua a combattere tra alti e bassi; adesso è comparsa anche una calcificazione alla spalla molto dolorosa che immobilizza Severino ancora di piu; è impossibile tirarlo su e metterlo sulla carrozzina Myta, anche noi siamo alle prese con ferro basso, emoglobina bassa, albumina bassa, rossi e bianchi neanche a nominarli. Flebo a go go Però al di la di tutte le mie aspettative ieri abbiamo fatto comtrolli ematici e l'emoglobina è risalita a 9 (quando siamo usciti dall'ospedale era 7,3). L'oncologa ha sempre sostenuto che nove, per lui, un valore accettabile Aspetto pelle, arrossamenti e escoriazioni mi preoccupano molto, cerchiamo di essere piu attenti possibile all'igiene, idratare, ecc ecc ma Sev ha una pelle delicatissima .... che consigli mi date? Rosanna, mi spiace non leggere di te, ma non puoi dettare a qualcuno che scrive? Bianca ma che donna fortunata che sei!!!! però ad essere sincera anche io lo sono! E' bello trovare in questa piazzetta delle belle storie d'amore, di amicizia, di sostegno, ... sembra di non essere nella società reale Nanni batti un colpo un abbraccio a Franco saluto tutti ern | 
| 
 | |||
|   
			
			Ciao Ern,  mi spiace molto per le condizioni di tuo padre, immagino a breve arriveranno consigli ben più autorevoli, nel frattempo, per esperienza indiretta (mia suocera a seguito di un ictus e’ invalida da oltre 10 anni e mio padre sempre per un maledetto ictus e’ completamente paralizzato ed allettato da Aprile) provo a darti qualche suggerimento anche se presumo lo abbiate già fatto ! Per evitare che si formino le piaghe da decubito oltre alla continua igiene, e’ fondamentale disporre di un letto con materasso da decubito, circolandoci aria, cambia sistematicamente l’appoggio e possibilmente con letto a struttura mobile in modo da facilitare il cambio posizione, inoltre, cercare di far cambiare posizione a Severino il più frequentemente possibile (almeno ogni 4 ore) aiutandosi con dei cuscini che ne favoriscano l’appoggio sul fianco destro o sinistro in modo da intercalare la posizione supina. (per mio padre, in casa di cura, hanno la pianificazione sul quando e come spostarlo). Sarebbe auspicabile, riuscire a metterlo per qualche ora anche sulla carrozzina ! Per quanto riguarda “farmaci , creme e cremine curative” se non perverranno suggerimenti a riguardo proverò ad informarmi. Ti auguro di cuore che Severino migliori quanto prima, un abbraccio da parte mia. Un caro saluto a tutti i piazzaioli in particolar modo a quelli che stanno soffrendo, ai latitanti, ai presenti, a coloro incollati alle partite dei mondiali o in ferie a coloro che si curano l’orticello o il prato, a coloro che sopportano i clienti (.. e diciamolo, della macelleria!) o le suocere, a coloro ben unti con olio santo e che ora si devono insaponare e sgrassare con ricchi bagni !!! ecc. ecc. ecc. Ciao bella gente e buona Domenica a tutti Con affetto Giuseppe   P.S. Domenico, qualche post fa suggerivo il farmaco “Ugurol fiale 0,5g /5ml” in caso di recidive. Erroneamente scrivevo ematuria invece che epistassi. Come vedi, in noi precoci vecchietti, la senilità con l’avanzare degli anni inizia ad imperversare! | 
| 
 | |||
|  Piaghe da decubito 
			
			Ern, mi spiace molto per la condizione di Severino..riguardo agli arrossamenti ed ulcerazioni di cui scrivi presumo siano nelle zone a rischio per piaghe da decubito, glutei, schiena , gomiti. Come diceva Giuseppe, sarebbe molto utile attrezzarsi con un  materasso antidecubito, il quale, riempito ad aria mediante apposito dispositivo, evita la compressione. Oltre a fargli cambiare frequentemente posizione, spostandolo su uno o l'altro lato, sarebbe bene frizionare la pelle, laddove non si è ancora rotta, con alcool saponato, per cercare di riattivare la circolazione. In caso si fossero già formate le piaghe da decubito evita il fai da te perchè rischieresti di cambiare continuamente creme senza risolvere il problema. Rivolgiti all'assistenza domiciliare dove troverai personale preparato che segue protocolli specifici per la cura delle piaghe con prodotti adeguati. Un abbraccio grande
		 | 
| 
 | |||
|   
			
			Caro Ern, sono d'accordo con i consigli di Myta,chiari,semplici ed efficaci. Caro Giuseppe, tra ematuria ed epistassi la differenza sta nel...rubinetto... che perde. continuo a seguirvi e mando a TUTTI un caro saluto.nanni. | 
|  | 
| 
 |  | 
|  LinkBacks (?) LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html | ||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||