FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
caro cucciolo, ho letto il tuo messaggio del 27-10 2007. dove dicevi che avevi iniziato la terapia con sutent.Io dovrò inziarla tra pochi giorni e sono angosciato per gli effetti collaterali .
spero che tu stia bene e se non ti disturba troppo,ti sarei grato se mi dicessi come ti è andata. grazie infinite e tanti auguri Aldo74 |
|
|||
![]()
Ciao a tutti...cercavo informazioni sull'uso di sutent per combattere le metestasi di feocromocitoma...sò che non sarà facile data la rarità della malattia ma ci devo provare...un abbraccio a tutti quelli che stanno fecendo queste cure...forza e coraggio!!!Grazie
|
|
|||
![]()
ciao vanvaruzzy, devo iniziare la terapia con sutent per metastasi al polmone, sono preoccupato,anche se i medici sono ottimisti. che cosa ti hanno detto degli effetti collaterali?
devo avere coraggio anche io.auguroni!!! e.....risentiamoci |
|
|||
![]()
Ciao Aldo74, ho iniziato la cura giovedì scorso oggi è il terzo giorno. In verità, per adesso a parte un pò di paura non ho riscontrato alcun effetto collaterale, ma forse è davvero ancora troppo presto per dirlo...comunque, prima dell'inizio della terapia, i medici mi hanno molto rassicurata sui possibili effetti collaterali...e poi sai che ti dico in realtà non mi importa più di tanto di star male, mi basta che questa cura funzioni...dai fatti forza...un abbraccio...a presto
|
|
|||
![]()
ciao a tutti.. è da molto che non scrivo perchè papà ha assorbito quasi la totalità del mio tempo libero... ho piacere di aggiornarvi un pò perchè il non poter gridare o piangere se non di nascosto comincia ad essere troppo...
una rabbia infinita contro questa vita che costringe le persone che amiamo a queste torture mediche ..ma soprattutto morali! nel caso di mio padre prima il rene, poi le metastasi ossee ..e l'immobilità che ne consegue dati i dolori. non sono qui a lamentarmi e scusatemi se ve ne dò l'impressione ma ho bisogno di sfogare un pò questo dolore-rabbia con chi mi può capire e che non mi giudica solo stressata. passo le serate a documentarmi, a cercare cure alternative, integratori... tisane.. non per la guarigione, sia chiaro.. ma per la stabilizzazione (che bel risultato sarebbe un pò per tutti riuscire in questo, vero?). ora sta facendo radio terapie alle cervicali ..quindi via di corsa a prendere latte di mandorla, miele, yogurt ..dato che l'albume, consumato crudo è un ottimo gastroprotettore, ho pure comprato 2 galline così che possa averlo fresco tutti i gg... si lotta tutto il tempo anche per trovargli qsa da fare. ha lavorato una vita, non è abituato a leggere libri e così, nei miei pochi momenti liberi, eccomi a ridipingere la ringhiera assieme a lui (sono movimenti che può fare) e altro ancora.... si cerca di restituire un pò di dignità ad un uomo che ne ha sempre avuta da vendere e che ha sempre rispettato gli altri più di se stesso .....e a volte mi trovo a chiedermi perchè la vita porti tutti noi a vedere i nostri cari soffrire così... chiedo scusa a tutti di questo sfogo, sò che anche voi siete immersi in questa vita piena di visite, controlli, cure e dolore.. lasciate che le mie parole siano solo lo sfogo di dolore e di impotenza di una figlia addolorata e spaventata un grande abbraccio a tutti |
|
|||
![]()
Grazie carissimi amici e sopratutto carissime amiche. Questa mattina è stata una valle di lacrime, Patrizia non la smetteva più, poi finalmente ha smesso di piovere ed è uscita a fare due passi al mercato settimanale.
Giuseppe, in effetti, sono un poco stanco (dopo due anni di sutent gli effetti mentali cominciano a farsi sentire) ma non per questo triste o scoraggiato. Direi piuttosto che “ab torto collo” sopporto una situazione che mi stanca psicologicamente e mi prostra fisicamente, ma ho sempre negli occhi la luce finale della sosta (solo che ogni volta sembra sempre più flebile e lontana). Carissina hany, la domanda fondamentale per alcuni è:”perché Dio permette ciò?”. Magari, se ci riflettiamo a lungo e profondamente, possiamo intuirlo. Penso che abbia qualcosa a che vedere con il proverbio “Come avrai seminato, così raccoglierai” (Marco Tullio Cicerone e San Paolo). Non che sia del tutto colpa nostra (non penso che il caro Don Angelo abbia colpe particolari da meritarsi la malattia) ma che sia colpa della società in genere, di come viviamo, di come abbiamo ridotto il nostro caro e unico pianeta ecc. La causa dei tumori è conosciuta da tempo e nonostante questo la nostra civiltà non ha fatto nulla per cambiare il nostro stile di vita, diminuire l’inquinamento, modificare e rendere più sani i cibi ecc. L’unico sollievo in mezzo a tanta sofferenza è la certezza che Dio ha donato all’uomo l’intelletto e la possibilità di scoprire, per mezzo dell’intelligenza, nuove cure. Purtroppo non sempre questa intelligenza è sempre ben impiegata. Non ti scusare per lo sfogo, questa piazza è per antonomasia uno sfogatoio. Sfogarsi fa bene e addolcisce il peso della sofferenza e poi su internet viene meglio in quanto lo si fa quasi come in un confessionale, nascosti da un paravento che favorisce l’anonimato. Coraggio e tanti auguri per tuo padre. A hany, niky, Franca, Giuly, Isa, Elly, Lucy, Rosanna, Adriana e tutte le altre grandi donne di questo meraviglioso forum dedico questa poesia Lacrime di donna Un bambino chiede alla mamma: «Perché piangi?».
«Perché sono una donna» gli risponde. «Non capisco» dice il bambino. La mamma lo stringe a sé e gli dice: «E non potrai mai capire...» Più tardi il bambino chiede al papà: «Perché la mamma piange?» «Tutte le donne piangono senza ragione», fu tutto quello che il papà seppe dirgli. Divenuto adulto, chiese a Dio: «Signore, perché le donne piangono così facilmente?» E Dio rispose: «Quando l'ho creata, la donna doveva essere speciale. Le ho dato delle spalle abbastanza forti per portare i pesi del mondo, e abbastanza morbide per renderle confortevoli. Le ho dato la forza di donare la vita, quella di accettare il rifiuto che spesso le viene dai suoi figli. Le ho dato la forza per permetterle di continuare quando tutti gli altri abbandonano. Quella di farsi carico della sua famiglia senza pensare alla malattia e alla fatica. Le ho dato la sensibilità di amare i suoi figli di un amore incondizionato, anche quando essi la feriscono duramente. Le ho dato la forza di sopportare il marito nelle sue debolezze e di stare al suo fianco senza cedere. E finalmente, le ho dato lacrime da versare quando ne sente il bisogno. Vedi figlio mio, la bellezza di una donna non è nei vestiti che porta, né nel suo viso, o nella sua capigliatura. La bellezza di una donna risiede nei suoi occhi. Sono la porta d'entrata del suo cuore, la porta dove risiede l'amore. Ed è spesso con le lacrime che vedi passare il suo cuore».
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
ciao aldo 74 come va? spero tutto bene.....non capisco xchè non ti abbiamo più sentito volevo sapere come va tieni duro abbi tanta forza e coraggio.un grande abbraccio fatti sentire
|
|
|||
![]()
ciao cucciolo siceramente non posso darti notizie in merito in quanto mio padre ha ritirato proprio oggi il farmaco x iniziare la cura x 4 settimane, ma ti auguro di stare bene e adesso comincerò ad informarmi un pò su questo farmaco ho un amica infermiera alla quale ho chiesto informazioni sicuramente ti terrò informato se avrò belle notizie
a presto e coraggio dobbiamo farcela!!!!!!! manu ![]() |
|
|||
![]()
ammalato adenocarcinoma renale con metastasi ossee.2 anni terapia immunologica e interleuchina.sono al 16 trattamento con sutent.non comparsa nuove lesioni.effetti collaterali minimi.mi sta tenendo in vita.auguri.
|
|
|||
![]()
nanni sono molto contenta x te, a mio padre hanno tolto un rene un anno fà e sembrava che la cosa era circoscritta solo al rene ma a gennaio in seguto alla tac hanno trovato 3 noduli al fegato che hanno subito analizzato e ne hanno asportato uno xchè gli altri troppo piccoli, e dopo questa cosa gli hanno proposto il sutent visto che non risultano altre metastasi in nessun altra parte del corpo....ha iniziato venerdì e sembrerebbe che x il momento non ha effetti collaterali particolari tranne purtroppo la paura di star male speriamo bene e ti auguro tanta serenità
![]() |
|
|||
![]()
a me il rene sn e surrene sono stati tolti nel 2003.le metastasi ossee sono aumentate in numero e dimensione fino al trattamento,allora sperimentale,con sutent.dopo 2 anni i reperti sono sostanzialmente immodificati.avevo anche fatto 45 trattamenti di radioterapia e seguito le metodiche di cura con interleuchina interferone e immunostimolanti antecedenti la comparsa del sutent.non ho mai avuto effetti collaterali eccetto un lieve colorito giallastro.il fegato risponde meglio rispetto all'osso.come ad un paziente a cui 2 metastasi epatiche sono scomparse dopo 6 cicli di sutent.rispetto ai precedenti trattamenti ho riacquistato la speranza di vita.assumo una cpr.al di' per 28 di'.riprendo dopo 15 gg.di intervallo.dose piena 50mg.converrebbe,per il fegato monitorare l'evoluzione con r.s.m.+m.d.c.in bocca al lupo.
|
|
|||
![]()
Vorrei correggere parzialmente quanto scritto nel precedente post, invece che:
"ha immediatamente ordinato di interromperne l'assunzione" "ha consigliato l'interruzione" visto che essendo una cura sperimentale (sutent) non si hanno precise sicurezze a riguardo di incompatibilità/controidicazioni con l'assunzione contemporanea di queste erbe (formula caisse). Auguri a tutti. |
|
|||
![]() Quote:
Allegra |
|
|||
![]()
Salve sono Susanna , nel 2004 a soli 34 anni scopro di avere un cancro allo stomaco, viaggio della speranza fatto a Milano mi viene asportato lo stomaco, faccio i miei bei sei mesi di chemioterapia e poi iniziano i controlli.Adesso dopo solo tre anni si ricomincia ,mia madre scopre di avere un k sarcomatoide renale di 17 cm, nefrectomia totale ,ma a soli tre mesi dall'intervento scopriamo a Gennaio una recidiva a ridosso del cieco , così si ricomincia .Adesso è al primo ciclo di Sutent e a parte tutti gli effetti collaterali la cosa positiva è la scomparsa del dolore provocato dal cancro.Dovrà adesso iniziare il secondo ciclo e poi TAC di controllo.Spero tanto che questo farmaco faccia il miracolo che tanto desidero.Mi sento disperata ed ho tanta paura che il farmaco non faccia effetto dal momento che il tumore è molto aggressivo
|
|
|||
![]()
Come avrai letto il sutent inibisce i ricettori degli enzimi tirosin chinasi coinvolti nella crescita tumurale, nella crescita abnorme dei vasi sanguigni e nella proliferazione delle metastasi sanguigne.
Tengo sotto controllo, con RMN e Tac con finestra su osso le lesioni che dall'inizio della terapia con sutent appaiono immodificate. Ho iniziato il 17 ciclo e non ho avuto fino ad ora effetti collaterali importanti. Abbi coraggio perchè , per la mia esperienza questo farmaco è un vero salva vita. Auguri di cuore . |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |