FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Esperienze, terapie e farmaci per le metastasi da melanomaQuote:
buonasera, nell'aprile del 2006 mi è stato diagnosticato un melanoma sul dorso. IV livello clark e 6.5 livello breslow Svuotamento bilaterale ascellare dei linfonodi, su 44, 3 sono risultati positivi. Dal settembre 2006 ho effettuato le seguenti cure: 15 cicli di interferone ad alte dosi 36ml di unità circa due mesi di interferone sottocute 18 milioni di unità In seguito a gennaio 2007 dopo tac di controllo sono state evidenziate 5 metastasi al fegato. Ho intrapreso la sperimentazione a Milano, istituto tumori, il ciclo di terapia con fotomustine e bevacizumab. In seguto alla conclusione della terapia, dopo alcuni mesi di sospensione delle cure, nel marzo del 2008 ho intrapreso , causa aumento dimensioni delle metastasi, una cura sperimentale con anticorpi monoclonali. La terapia per me è stata positiva, ma a causa di gravi effetti collaterali osservati in alcuni pazienti è stata sospesa e non è più applicabile. Nel 2009 , febbraio, ho intrapreso la terapia locoregionale con carbonplatino , 7 cicli. La terapia hA dato ottimi risultati, Le metastasi sono necrotiche in parte, e la Pet dimostra una riduzione delle lesioni a livello di assorbimento del contrasto. Attualmente sono in attesa di fare LA TERMOABLAZIONE. Spero di essere stata di aiuto |
|
|||
![]()
Gentile Evita, la ringrazio di cuore per la sua testimonianza. Gradirei sapere qual'è l'anticorpo monoclonale che le hanno proposto considerato che il bevacizumab è anch'esso un anticorpo monoclonale. Vorrei poterle dire tante cose sul melanoma. Se lei lo ritiene potremmo parlarne attraverso la nostra posta privata. Vivo indirettamente questa avventura e chi meglio di me può capirla. Spero di risentirla. Cordialità.
|
|
|||
![]() Quote:
Cerco di fare solo terapie sperimentali, la prima, quella di Milano, è diventata una cura di protocollo per la cura del melanoma e sono orgogliosa di essere stata una delle prime ad utilzzarla. La ricerca deve andare avanti, si rischia con la sperimentazione, gli effetti collaterali sono spesso gravi e magari si perde tempo e la malattia avanza, ma si possono trovare nuove cure e solo sperimentando si può arrivare a sconfiggere la malattia Per ora, se si esclude il vaccino, che io non posso fare, non mi sembra che ci siano nuove sperimentazioni in Italia . Ma io sono fiduciosa ![]() BUONASERA sono a sua disposizione . |
|
|||
![]()
Credo che diversi centri, attraverso la Roche, stiano iniziando a sperimentare il plx4032 farmaco con lo scopo di inibire il gene bRAF. Questo gene è espresso in una buona quantità di melanomi. Comunque ha pensato di utilizzare il MDB? Sostanzialmente sono farmaci biologici. Purtroppo sia la chemio che l'interferone ed anche la radioterapia non hanno dimostrato attecchimento nel melanoma. A SUA DISPOSIZIONE.
|
|
|||
![]() Quote:
non conosco il plx4032 nè il MBD. Mi può dare informazioni su questi farmaci e in quali ospedali è in sperimentazione. Sono giovane e in buona salute,,se si esclude naturalmente la malattia, credo di essere un buon soggetto su cui provare nuove cure. grazie grazie Quote:
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno di voi ha tumore al rene con metastasi ai polmoni? | Medicina | |||
Tumore al seno: esperienze, terapie e solidarietà femminile | Medicina | |||
Noduli ai polmoni: i raggi vedono le eventuali metastasi? | Medicina | |||
Connettivite indifferenziata: a chi rivolgersi per terapie? | Medicina | |||
Ho deciso di scrivere quello che so dei farmaci che ammalano | Consumo Critico |