Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Matematica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?  21-03, 22:33  kamu  13435  8373676   Medicina
Vecchio E se le cose cominciassero a precipitare...?  21-03, 15:57  Holubice  35  1920   Cristianesimo
Vecchio Perle assolutamente da visitare nella Costiera Amalfitana  20-03, 09:05  federico  7  23118   Viaggi
Vecchio Per quanti non vogliono il tempo pieno, può essere un obbligo?  19-03, 18:29  Luigia  4  7834   Scuola in generale
Vecchio Quali siti affidabili per l'acquisto raccordi ottone cromati?  19-03, 11:50  karol  1  7159   Idraulica
Vecchio Quale guida che spieghi fattura, importo, saldo, conto corrente?  18-03, 19:03  Adam  1  8446   Economia
Vecchio Come calcolare il pH di una soluzione 0,6 M più 0,4 M di NH3?  18-03, 08:30  manuel  1  6119   Chimica
Vecchio Quale liceo classico a Roma Sud o che offra anche l'alloggio?  17-03, 08:47  nevio  1  6829   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare concentrazione specie presenti nella soluzione?  16-03, 08:59  Abramo  3  6941   Chimica
Vecchio Come si fa ad estrarre i sali minerali dall'acqua di mare?  15-03, 19:48  manuel  3  7380   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-03-2013, 06:01 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 47
predefinito determinare la perpendicolare comune a r ed s

determinare la perpendicolare comune a r ed s


Per due rette dello spazio cartesiano in un sistema di riferimento ortogonale
r: x+y-z=1, 2x+y-z=2
s:x=2-2t y=t-1 z=-2
(a)determinare la perpendicolare comune a r ed s
(b) determinare la distanza di r ed s




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Determinare se Q è <> o = a Kc e direzione reazione per avere equilibrio nonesperto Chimica 1 03-24-2012 12:55 PM
Regole per determinare gli stati di ossidazione darkdevil Chimica 1 02-24-2012 11:18 AM
Scomposizione polinomio raccoglimento fattor comune totale Fioraia Matematica 1 11-19-2011 08:03 PM
Proprietà invariantiva in comune a divisione e sottrazione alektr Matematica 1 10-23-2011 05:37 PM
Cane legato e bruciato vivo nel Comune di Sorso (Sassari) marco Animali, Fiori, Piante 1 01-30-2010 03:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie