| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Ciao,
se il problema persiste nonostante i tentativi di pulizia e di trattamento, potrebbero esserci alcuni fattori da considerare: Residui nei tubi: Nonostante l'acqua scorra apparentemente bene, potrebbero esserci residui di cibo o altri detriti nei tubi che causano il cattivo odore. Potrebbe essere necessario un intervento più approfondito, magari con l'aiuto di un idraulico che possa ispezionare e pulire i tubi in modo più professionale. Guarnizioni e tenute: Le guarnizioni o le tenute nel sistema di scarico potrebbero essere danneggiate o usurate, consentendo la fuoriuscita di odori sgradevoli. In questo caso, potrebbe essere necessario sostituire le guarnizioni o le parti colpite. Ventilazione: Assicurati che il sistema di ventilazione sia adeguato. Una cattiva ventilazione può contribuire all'accumulo di odori sgradevoli. Potrebbe essere utile controllare che il sistema di ventilazione del bagno sia funzionante e ben posizionato. Controllo dell'impianto idraulico: Se il problema persiste, potrebbe essere utile far controllare l'impianto idraulico da un professionista. Un idraulico esperto potrebbe individuare eventuali problemi nascosti che possono causare odori sgradevoli. Se non riesci a risolvere il problema con i rimedi fai-da-te, consiglio di consultare un idraulico locale. Loro hanno l'esperienza e le attrezzature necessarie per affrontare situazioni più complesse e individuare la causa del problema. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Quale cura per risolvere esofagite da reflusso gastroesofageo? | Medicina | |||
| Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? | Medicina | |||