Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Consumo Critico



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 15:12  Igmarus  0  5712   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 04:07  androlite  0  2035   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 04:02  androlite  1  640   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 18:36  androlite  6  29777   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 18:33  androlite  2  12491   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 18:27  androlite  3  18953   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 18:23  androlite  4  13368   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 18:19  androlite  5  14201   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 18:09  androlite  6  10950   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 18:02  androlite  2  10087   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #9 (permalink)  
Vecchio 08-13-2007, 01:46 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Faccio un copia incolla d'una mail trovata in rete:

--

Bologna, 16 marzo 2006.
Comunicato stampa venditori e costruttori, a Monghidoro per illustrare il "tritarifiuti" per alimenti (si tratta una pseudo "novita'" vecchia di 80 anni, già proibita in mezza Europa per i danni agli impianti di casa, alle fognature, ai depuratori e ai corsi d'acqua, resuscitata dal governo Berlusconi.)

Legambiente : "cosa ci vanno a fare gli amministratori d'Ato 5, Hera, Provincia e Comune ad una iniziativa che si presenta come alternativa alla raccolta differenziata dei rifiuti organici?"

Legambiente è rimasta sorpresa nel leggere l'invito che amministrazione provinciale di Bologna e comune di Monghidoro hanno diffuso per promuovere un convegno sulla diffusione del "tritarifiuti" per residui alimentari, uno strumento non nuovo, proibito in vari paesi, che viene spacciato per un aiuto alla raccolta differenziata.
In realtà lo scopo dell'iniziativa si autodefinisce come una novità alternativa alla raccolta differenziata dei rifiuti organici e risolutiva dei problemi sanitari, organizzativi e ambientali.
In realtà non si tratta dell'ultimo ritrovato della tecnologia ma d'un elettrodomestico che si avvia a compiere gli ottant'anni in quanto risale al 1927 l'idea di sminuzzare i rifiuti in modo da farli scivolare via con l'acqua di scarico del lavandino di cucina.
Gli amministratori promotori dell'iniziativa dovrebbero sapere che ci sono molte controindicazioni. Infatti il fronte dei contrari è molto folto e ha documentato i problemi che derivano da questa pratica che può intasare gli impianti per gli scarichi degli edifici, occludere le fognature, mandare in tilt i depuratori e, se generalizzato, creare grossi problemi ai corsi d'acqua fino a pesanti processi d'eutrofizzazione delle acque di fiumi e mare.
Si tratta d'una scelta destinata a sottrarre sostanza organica alla fertilità dei terreni, specie nelle zone rurali. Ovviamente gli sponsor di questa scelta pensano al "business" e infatti oltre al venditore, saranno presenti costruttori, tecnici e consulenti.
Dal dibattito su questo tema spinoso gli organizzatori hanno "accuratamente" escluso gli ambientalisti in quanto è nota la loro contrarietà ma si sono ben guardati dal garantirsi il contributo d'esperienza dei comitati tecnici, delle società di servizi ambientali, del consorzio dei compostatori e delle altre amministrazioni comunali che hanno già "sperimentato la novità".
"Ci interroghiamo - ha commentato Luigi Rambelli, presidente di Legambiente Emilia Romagna - sulla iniziativa che viene presa sotto l'egida della provincia di Bologna e sul significato della presenza del responsabile di Hera Bologna Angelo Bruschi; del direttore dell'Ato 5 (Ambito Territoriale Ottimale) Marco Morselli, del sindaco di Monghidoro e soprattutto dell'assessore provinciale all'ambiente Emanuele Burgin". Gli ambientalisti fanno notare come la diffusione del "tritarifiuti" per alimenti e lo sversamento di rifiuti negli scarichi idrici, sia stata osteggiata, fino a proibirla, dall'Unione Europea, con la direttiva discariche; da molti paesi europei, primo fra tutti la Germania e dalla legge italiana. Naturalmente anche questa norma è stata spazzata via dal governo Berlusconi insieme a tante altre che regolavano la tutela dell'ambiente.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 06:28 PM
Quali muscoli far lavorare prima in palestra e quali dopo Enea Educazione Fisica 7 04-10-2017 04:47 PM
Differenza che passa fra l’ergastolo e il fine pena mai giovanni Diritto 4 12-29-2014 02:31 PM
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 07:35 PM
Computer portatile rispetto al fisso: vantaggi e svantaggi dreambikes101 Informatica 6 09-12-2009 03:26 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie