| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Differenza che passa fra l’ergastolo e il fine pena mai
Ciao a tutti.
Avrei una domanda da porvi sulla differenza che passa fra l’ergastolo e il fine pena mai. Facendo una ricerca su internet, sembra che siano la stessa cosa ma ho ancora in mente un’intervista di Lucignolo a Fabrizio Corona in cui quest’ultimo dice che l’ergastolo non è la pena massima che ti possono dare; proseguendo nell’intervista, Corona afferma infatti che con l’ergastolo e grazie agli sconti di pena si fanno 25 anni, mentre con il fine pena mai si sta tutta la vita in carcere. E’ pura mala informazione questa o c’è una verità in quello che dice? Grazie |
|
|||
|
Nell'ordinamento giudiziario italiano non esiste una pena chiamata "fine pena mai", ma questa parola compare sul timbro delle cartelle biografiche dei soggetti condannati all'ergastolo.
In passato erano probabilmente equivalenti (ergastolo e fine pena mai) ma dal 1987, con la riforma dell'ordinamento, ai condannati alla pena dell'ergastolo è consentito di accedere ai permessi premio dopo 10 anni di espiazione della pena; dopo 20 anni si può accedere alla semilibertà e dopo 26 alla libertà condizionale. Questo avviene perchè lo scopo principale della pena è quello di rieducare il condannato (oltre ovviamente a rendere più sicura la società). Maggiori informazioni le puoi trovare su Wikipedia. |
|
|||
|
Quote:
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Differenza di significato fra la parola ateo e agnostico | Storia | |||
| Tritarifiuti: ne vale la pena? Quali vantaggi e svantaggi? | Consumo Critico | |||
| fine di un problema! | Chimica | |||
| Video di una Jeep che passa su un albero caduto in strada | Auto, Moto, Motori | |||