| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			L’azoto di ciascun amminoacido è amminico o ammidico?
			
			Salve, sto studiando gli amminoacidi e le proteine ma ho dei dubbi che spero possiate gentilmente chiarirmi. Il primo è il seguente: in una sequenza amminoacidica, l’azoto di ciascun amminoacido (tranne quello del residuo amminoterminale che è amminico) è amminico o ammidico?  
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	Grazie mille  | 
		
		
  | 
|||
| 
		
	
		
		
			
			 
			
			Ciao, 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	in una sequenza amminoacidica, l'azoto di ciascun amminoacido (tranne quello del residuo amminoterminale) è ammidico. Quando gli amminoacidi formano una catena peptidica, avviene una reazione di condensazione tra il gruppo amminico (-NH2) di un amminoacido e il gruppo carbossilico (-COOH) di un altro amminoacido. Questo processo porta alla formazione di un legame peptidico, che è un tipo di legame ammidico. Dettagli del legame peptidico Un legame peptidico è un legame covalente formato tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico di un altro amminoacido. Durante questa reazione di condensazione, viene eliminata una molecola d'acqua (H2O). Il legame peptidico ha la seguente struttura generale: -CO-NH- Quindi, in una catena polipeptidica: L'azoto dell'amminoacido terminale all'estremità N (amminoterminale) è amminico (-NH2). Gli azoti coinvolti nei legami peptidici sono ammidici (-NH-CO-). Ricapitolando L'azoto del residuo amminoterminale è amminico (-NH2). L'azoto di ciascun amminoacido successivo nella catena (parte del legame peptidico) è ammidico (-NH-CO-).  | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori | Medicina | |||
| Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? | Economia | |||
| Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin | Chimica | |||
| Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
| Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica | |||