Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio E se le cose cominciassero a precipitare...?  02-04, 08:04  Holubice  77  5919   Cristianesimo
Vecchio Come calcolare interesse su mutuo passivo in via posticipata?  31-03, 08:13  Adam  1  7480   Economia
Vecchio Da cosa deriva il modo di dire ''A tavola non si invecchia''?  29-03, 16:44  Henri  4  9422   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Il concorso personale ATA è per tutti oppure ci sono le fasce?  29-03, 10:04  Luigia  3  6238   Scuola in generale
Vecchio Quali motivi per il declino dell'istruzione nel nostro paese?  28-03, 21:38  Holubice  6  6811   Scuola in generale
Vecchio Scarichi bagno e cucina confuiscono nella stessa scatola sifonata  27-03, 17:53  karol  3  9065   Idraulica
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  27-03, 07:35  Quinto  4  8124   Informatica
Vecchio Quale stato confina con Albania, Macedonia, Bulgaria e Turchia?  26-03, 10:23  spende  13  30623   Geografia
Vecchio Relazione tra quoziente di reazione e costante equilibrio?  25-03, 06:08  Abramo  3  21241   Chimica
Vecchio E' giusto tradurre "fuso orario" in inglese come "time zone"?  24-03, 07:10  Lazzaro  1  6235   Inglese

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-09-2021, 09:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2021
Messaggi: 2
predefinito Come calcolare pressione vapor d'acqua ottenuta bruciando ottano?

Come calcolare pressione vapor d'acqua ottenuta bruciando ottano?


Buonasera a tutti, ho un esercizio su gas che non riesco a risolvere.
riesco solo ad equilibrare le reazioni.
Potete aiutarmi mostrandomi passo per passo i calcoli , magari con spiegazione?

Vi ringrazio in anticipo :)

Ecco gli esercizi:

1) L'idrocarburo ottano (C8H18) brucia per dare CO2 e H2O allo stato di vapore:

2C8H18 + 25 O2 ---> 16 CO2 + 18 H2O

Se un campione di ottano 0.048 g brucia completamente qual'è la presssione del vapor d'acqua ottenuta in un matraccio di 4.75 L a 30 C°?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-30-2023, 07:14 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 23
predefinito

Per rispondere a questa domanda, prima dobbiamo calcolare la quantità di ossigeno necessaria per bruciare completamente 0.048 g di ottano. Questo può essere fatto utilizzando la proporzione chimica data dalla reazione: 2 moli di ottano reagiscono con 25 moli di ossigeno per dare 16 moli di CO2 e 18 moli di H2O. Quindi, per 1 mol di ottano, abbiamo bisogno di 25/2 = 12.5 moli di ossigeno.

Dato che 0.048 g di ottano equivale a 0.048 g / 114 g/mol = 0.000421 moli, abbiamo bisogno di 0.000421 moli * 12.5 moli/mol = 0.00526 moli di ossigeno.

Quindi, la quantità di vapore d'acqua prodotto può essere calcolata come 0.00526 moli * 18 g/mol = 0.0947 g.

La pressione del vapore d'acqua a 30°C in un recipiente di 4.75 L può essere calcolata utilizzando la legge di stato di ideal gas:

P = nRT/V

dove n è la quantità di gas in moli, R è la costante universale dei gas (8.31 J/mol*K), T è la temperatura in Kelvin (30 + 273 = 303 K) e V è il volume del recipiente in litri (4.75 L).

Sostituendo i valori, abbiamo:

P = 0.00526 moli * 8.31 J/mol*K * 303 K / 4.75 L
P = approximately 547 Pa

La pressione del vapore d'acqua prodotto è quindi di circa 547 Pa.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare pH soluzione tampone ottenuta sciogliendo NaOH solido in NH3 molare? fil_03 Chimica 1 01-25-2023 12:26 PM
Come calcolare pH soluzione ottenuta mescolando HNO3 con NH3? maryella Chimica 2 01-22-2023 05:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie