Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Correggere i compiti a casa o lasciarlo fare alla maestra  03-06, 13:51  nevio  1  7781   3A
Vecchio Perché "it is judy" viene tradotto come "stiamo insieme"?  03-06, 08:13  vige  1  4615   Inglese
Vecchio Per reinidirizzare i sotto domini bisogna forse prima crearli?  01-06, 18:50  lorenzo  1  201   Informatica
Vecchio Particolarità del finlandese per dire "guarda, ascolta il mare"  01-06, 12:26  Xavier  1  6504   Finlandese
Vecchio … e improvvisamente scopri che la classe è quasi animalista  31-05, 08:50  Luigia  1  21567   4A
Vecchio Pranzo di beneficenza vegetariano per canile Rifugio Rocky  30-05, 17:46  insu  1  7600   Animali, Fiori, Piante
Vecchio Gelaterie che non sanno di avere il cono vegano  30-05, 14:30  Venere  1  10131   Consumo Critico
Vecchio Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti)  29-05, 18:58  Zeno  1  6588   Informatica
Vecchio Come determinare la costante di equilibrio (K) per la reazione?  29-05, 16:43  Abramo  1  144   Chimica
Vecchio Il metodo del bilinguismo a Reggio English: prenota ora una lezione gratuita!  29-05, 12:19  Lazzaro  1  4561   Inglese

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-24-2022, 10:51 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2022
Messaggi: 1
Exclamation Come calcolare pH soluzione tampone ottenuta sciogliendo NaOH solido in NH3 molare?

Come calcolare pH soluzione tampone ottenuta sciogliendo NaOH solido in NH3 molare?


Qualcuno può gentilmente aiutarmi a risolvere tale problema? Grazie in anticipo.
Trovare il pH e le concentrazioni all'equilibrio delle varie specie per una soluzione ottenuta sciogliendo 5g di NaOH solido in 250 mL di una soluzione NH3 0.24 Molare. La KB per l'ammoniaca vale 1.78*10^-5. Si supponga che il volume della soluzione dell'ammoniaca NON vari all'aggiunta di idrossido di sodio.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-25-2023, 12:26 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 37
predefinito

Per calcolare il pH della soluzione, dobbiamo prima calcolare la concentrazione di ioni idrossido (OH-) in soluzione. Possiamo farlo utilizzando la relazione tra la concentrazione di NaOH e la concentrazione di ioni idrossido: [OH-] = [NaOH]. In questo caso, la concentrazione di NaOH è 0.02 M (5 g di NaOH in 250 mL di soluzione). Quindi, [OH-] = 0.02 M.

Per calcolare la concentrazione di ioni ammonio (NH4+) in soluzione, possiamo utilizzare la costante di equilibrio per la reazione di neutralizzazione tra NH3 e NaOH: NH3 + OH- → NH4+ + H2O. Utilizzando la legge di massa azione, possiamo calcolare la concentrazione di ioni ammonio:

[NH4+] = (Kb * [NH3]) / [OH-] = (1.78 * 10^-5 * 0.24) / 0.02 = 1.78 * 10^-4

Per calcolare il pH della soluzione, possiamo utilizzare la relazione tra la concentrazione di ioni idrossido e il pH: pH = -log[OH-]. In questo caso, il pH della soluzione è:

pH = -log(0.02) = -0.7

In sintesi, la soluzione ha pH = -0.7 e [NH4+] = 1.78 * 10^-4 M, [OH-] = 0.02 M




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare pH soluzione ottenuta mescolando HNO3 con NH3? maryella Chimica 2 01-22-2023 05:15 PM
Come calcolare il pH di una soluzione di acido acetico e NaOH? JoeleMigliorini Chimica 1 01-22-2023 08:40 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie