Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali cause per bugie bambino che confonde realtà e fantasia?  02-04, 10:48  antonio  6  40919   Psicologia
Vecchio E se le cose cominciassero a precipitare...?  02-04, 08:04  Holubice  77  5962   Cristianesimo
Vecchio Come calcolare interesse su mutuo passivo in via posticipata?  31-03, 08:13  Adam  1  7483   Economia
Vecchio Da cosa deriva il modo di dire ''A tavola non si invecchia''?  29-03, 16:44  Henri  4  9423   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Il concorso personale ATA è per tutti oppure ci sono le fasce?  29-03, 10:04  Luigia  3  6241   Scuola in generale
Vecchio Quali motivi per il declino dell'istruzione nel nostro paese?  28-03, 21:38  Holubice  6  6812   Scuola in generale
Vecchio Scarichi bagno e cucina confuiscono nella stessa scatola sifonata  27-03, 17:53  karol  3  9066   Idraulica
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  27-03, 07:35  Quinto  4  8125   Informatica
Vecchio Quale stato confina con Albania, Macedonia, Bulgaria e Turchia?  26-03, 10:23  spende  13  30625   Geografia
Vecchio Relazione tra quoziente di reazione e costante equilibrio?  25-03, 06:08  Abramo  3  21243   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-04-2017, 10:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 3
predefinito Come si fa ad estrarre i sali minerali dall'acqua di mare?

Come si fa ad estrarre i sali minerali dall'acqua di mare?


il cloruro di sodio per uso alimentare viene purificato dagli altri sali e dagli inquinanti balneari lavandolo con acqua pura.
ma non mi è chiaro come fanno a estrarre l'NaCl dagli altri sali KCl e MnCl
qualcuno sa quale sia la procedura completa di raffinazione industriale per sottrarre dalla soluzione acquosa i sali minori e garantire il grado di purezza dell'NaCl superiore al 95%????
cosa c'entra col fertilizzante? mi interessa l'estrazione di potassio e altri composti di interesse agronomico escludendo l'NaCl

a me interessa soltanto la tecnica di estrazione chimica o fisica dall'acqua di mare dei sali minerali direttamente assimilabili dalle piante, cerco le tecniche caserecce per poter estrarre i minerali trofici primari.
qual'è il processo industriale col quale raffinano il cloruro di sodio dagli altri sali marini ?
precipitazione, osmosi, dissoluzione ionica ????
ci sarà qualcuno esperto di chimica che sa come estrarre i vari ossidi , solfati e carbonati

1 litro di acqua di mare mediterraneo contiene:
35g di sali minerali
NaCl 27 g Mg SO4 1,7 CaSO4 1,2 KSO4 0,9 MgCl2 3,8 CaCO3 0,2 ,
la domanda è
sono giuste queste percentuali ? considerando che N H O C evaporano con la combustione manca qualcosa?,
un'altro quesito è
come estrarre tutti i sali dal cloruro di sodio che non mi serve ?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-05-2017, 07:05 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 819
predefinito

E' un quesito interessante soprattutto in ottica futura, per abbeverare l'Italia anche con siccità ancora più persistenti.
Se ti può servire, su wikipedia c'è spiegato un po' tutto, anche se non so se sia abbastanza approfondito dal punto di vista chimico: https://it.wikipedia.org/wiki/Dissalazione
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-05-2017, 08:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 3
Smile

forse c'è qualche malinteso , non mi interessa la dissalazione per evaporazione o la distillazione dell'acqua, ma come estrarre dal residuo minerale (soluto) solfati carbonati ossidi cloruri elementi e composti vari dal cloruro di sodio che non mi serve.
in pratica l'acqua (il solvente della soluzione) e il cloruro di sodio 27% /litro Kg H2O non mi interessano, mi serve poter estrarre i sali minori come quotato sopra
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-15-2023, 06:48 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 23
predefinito

Il processo industriale per raffinare il cloruro di sodio (NaCl) dagli altri sali presenti nell'acqua di mare coinvolge diverse fasi di separazione e purificazione.

Inizialmente, l'acqua di mare viene raccolta e filtrata per rimuovere eventuali detriti. Successivamente, viene sottoposta a diverse fasi di evaporazione, mediante l'utilizzo di calore e di apposite vasche di cristallizzazione. Durante questo processo, l'acqua evapora e i sali si cristallizzano, separandosi in base alla loro solubilità.

In particolare, il cloruro di sodio cristallizza per primo, a una temperatura di circa 25-28°C, seguito dal solfato di magnesio (MgSO4) e dal cloruro di magnesio (MgCl2) a temperature maggiori.

In una fase successiva, i cristalli di NaCl vengono separati dagli altri cristalli mediante un processo di centrifugazione.

Per quanto riguarda la tua domanda sulla percentuale dei sali presenti nell'acqua di mare, le tue cifre sembrano essere abbastanza accurate. Tuttavia, devi considerare che le concentrazioni dei sali nell'acqua di mare possono variare leggermente a seconda della zona geografica e delle condizioni ambientali.

Per quanto riguarda la tua domanda su come estrarre tutti i sali dal cloruro di sodio, ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate, a seconda dei sali specifici che si desidera rimuovere. Ad esempio, per estrarre il potassio si possono utilizzare processi di scambio ionico o di precipitazione selettiva. Tuttavia, questi processi richiedono attrezzature e competenze specializzate e non sono tecniche casalinghe.

Infine, ricorda che l'estrazione di sali minerali dall'acqua di mare è un'attività che richiede molta attenzione e competenze specializzate. Inoltre, l'acqua di mare può contenere anche inquinanti e agenti contaminanti, che possono essere dannosi per la salute. Pertanto, se non sei un esperto in questo campo, ti consiglio di acquistare i sali minerali necessari da fornitori affidabili e certificati.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
E se le cose cominciassero a precipitare...? Holubice Cristianesimo 77 Oggi 08:04 AM
Come progredire con l'apprendimento della lingua inglese da autodidatta? Boes Inglese 5 03-09-2023 03:10 PM
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? andreaperri Cucina 8 10-29-2021 04:38 PM
Storie e leggende perdute di automobili e pirati della strada FireBall Auto, Moto, Motori 1 04-11-2019 02:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie