| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Come calcolare la forza elettromotrice (f.em.) di una pila?
Calcola la f.em di una pila così costituita H2/H+ //Pb2+/Pb sapendo che nella semicella dell'idrogeno è presente una soluzione di NaCN 0,4 M con Kb= 2,5•10^-5 e nella semicella del piombo è presente una soluzione di PbCl2 0,2M con Kps= 8,3•10^-9
. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Come calcolare quantità di sale HEDP sodico (NaHEDP) che si forma | Chimica | |||
| Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
| Come calcolare la f.e.m. di una cella galvanica Ce4+/Ce3+? | Chimica | |||
| 8 giorni di vacanza passati in una Therme&Spa ad Abano Terme | Viaggi | |||
| Se per farti tacere si inventano una malattia che non hai? | Medicina | |||