| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Continuo formula MXy*nH2O in soluzione acquosa MgCl2+AgNO3
Scaldando un campione MXy*nH2O in ambiente contenente cloruro di idrogeno si ha una riduzione della massa del solido pari a 53,2% mentre se il riscaldamento viene effettuato all'aria il solido che si ottiene, diverso dal precedente, ha massa pari al 20,15% di quella del campione iniziale. Con l'aiuto dei dati forniti scrivere e bilanciare le reazioni che avvengono.
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| PH soluzione acquosa NH3 + HCl a T e P standard | Chimica | |||
| Formula MXy*nH2O nella soluzione acquosa con MgCl2+AgNO3 | Chimica | |||
| PH soluzione acquosa acido debole HA + soluzione Ca(OH)2 | Chimica | |||
| Pv a 25°C soluzione acquosa di glucosio al 15% in peso | Chimica | |||
| Come calcolare il ph per una soluzione acquosa di Na2S e H2S | Chimica | |||