FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
La formula di partenza è questa:
deltaG° = −RT ln Keq Da qui ti ricavi Keq: ln Keq = - delta G° / RT Siccome è un logaritmo naturale, significa che è in base “e” quindi: Keq = e ^( -AG°/RT) La “e” è la base del logaritmo naturale e vale 2,71828 |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Come scrivere l'espressione di Kp per l'equilibrio omogeneo gassoso? | Chimica | |||
Costante di equilibrio reazione di combustione del metano | Chimica | |||
Energia di prima ionizzazione che aumenta da sinistra | Chimica | |||
Il risparmio energetico come fonte d'energia alternativa | Ecologia | |||
Valore del volume mettendo nella relazione di Charles -273°C | Chimica |