FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack
![]() |
Strumenti della discussione
![]() |
Modalità di visualizzazione
![]() |
|
|
|||
![]() Come svolgere le redox
Anche oggi, dopo molto tempo, provo ad applicarmi nel quesito di Iancuki, rimasto irrisolto per troppo tempo, non nascondo di aver faticato un po ma alla fine ho trovato la soluzione:
10FeI2 + 26NaMnO4 + 44H2SO4 = 5Fe2(SO4)3 + 20NaIO3 + 26MnSO4 + 44H2O + 3Na2SO4 Ciao Mariano |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Bilanciare una reazione redox che lavora in ambiente acquoso | Chimica | |||
Trovare fem, polo positivo e reazione redox di pila a 25°C | Chimica | |||
Reazione redox tra permanganato di potassio e acido ossalico | Chimica | |||
Specie ossidanti e specie riducenti nelle reazioni redox | Chimica |