| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Volume di n-esano richiesto per abbassare concentrazione X
Quale volume di n-esano si richiede per abbassare la concentrazione di X nel problema precedente a 1,00 ×10-4 M se 25,0 mL di X 0,0500 M vengono estratti con:
a) Porzioni da 25,0 mL b) Porzioni da 10,0 mL c) Porzioni da 2,0 mL [75 mL; 40 mL; 22 mL] |
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Concentrazione nella fase acquosa dopo estrazione di n-esano | Chimica | |||
| Calcolare concentrazione cui dissocia l'acido fluoridrico | Chimica | |||
| Disegnare retta di taratura e definire concentrazione ferro | Chimica | |||
| Trovare il pH e la concentrazione di H2M (acido malonico) | Chimica | |||
| Equazioni per bilanciare le percentuali in volume di HCl | Chimica | |||