FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
ciao Fede,
sono una studentessa di Farmacia ho visto l'esercizio svolto su un'altro sito ma è stato fatto in maniera diversa ma molto più lungo. Hanno considerato anche la dissociazione parziale e l'idrolisi del sale ho provato anche con il tuo metodo ma non viene lo stesso risultato, mi sai dire perchè nel tuo caso puoi semplificare l'equilibrio. grazie roby |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Calcolare percentuale proteine in campione farina di grano | Chimica | |||
Molarità soluzione di solfato ammonico trattato con NaOH | Chimica | |||
Percentuale di ZnO in campione di ossidi di ferro e zinco | Chimica | |||
Una delle amare sorprese del trattato di riforma europea | Politica | |||
Mini-trattato europeo: la partitocrazia antipatriottica! | Politica |