FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalit di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Nuovo codice della strada e suoi limiti: la potenza per es.?
Propongo di aprire una sezione che parli del nuovo codice della strada e dei nuovi limiti, trattando in particolare gli argomenti pi cari alle forze dell'ordine:
- Neopatentati - Guida in stato di ebbrezza - Superamento del limite di velocit - Collaudo del veicolo Questo perch, visto lo scatenarsi dei controlli oggi cos di moda, l'evitare una pesante multa migliorerebbe molto la qualit della vita di ognuno e di sicuro la scuola non molto aggiornata in questo campo. Faccio notare alcune cose che forse non tutti sanno: - I neopatentati (patente < 3 anni) non possono pi guidare auto con potenza superiore a 50kw. Cio praticamente solo le punto o panda 8 valvole, per intenderci quelle che col clima acceso non superano la salita del garage. Se in casa avete dei bolidi come la punto 16valvole o panda diesel ed un figlio neopatentato dovete cambiarle, mi dispiace. La nuova 500 1100cc, per la cronaca, ne eroga 51. - In caso di controllo per stato di ebbrezza le due prove devono essere ripetute a distanza di 5 minuti, non di un'ora come tutti dicono (Art. 379 codice della strada). Conviene comunque sempre avere in macchina una bottiglietta d'acqua per lavarsi la bocca dal sapore, se siete proprio appena usciti dalla birreria. - (Art. 116 1 ter codice della strada) Se superate il limite di velocit di PIU' di 40 km/h vi viene ritirata la patente ma potete guidare i ciclomotori, se lo superate di meno no. Certo superandolo di meno non c' il ritiro della patente, ma se avete finito i punti niente ciclomotore. Strano eh? Non ho ancora capito per cosa succede se si guida un motorino con la patente ritirata per ebbrezza o per esaurimento dei punti. Chi mi pu aiutare? |
|
|||
![]()
Mi rispondo da solo con un'altra domanda:
- la legge sulla potenza < 50kw per i neopatentati retroattiva? No perch tutti quelli che hanno gi comprato la macchina che fanno, la devono cambiare o tenere ferma per tre anni? Quote:
|
|
|||
![]()
In questi giorni, dopo le nuove leggi, o forse decreti legge, che comminano multe esemplari , abbiamo assistito ad un primo rimarchervole risultato: l'aumento delle morti causate da guidatori completamente "fatti".
Quindi vediamo se ho capito bene: Ogni volta che un ubriaco fa strage, non fanno altro che diminuire la dose ammessa di alcohol nel sangue ed aumentano le sanzioni. A corollario infittiscono i controlli su.................chi esce dal ristorante. Per le discoteche non c' problema. Quindi il padre di famiglia che ha bevuto due bicchieri di vino nel corso di un pasto, pagher fino a seimila euro e correr il rischio di vedere il sole a mezzogiorno scacchi. Questo evidentemente tratterr dal premere l'acceleratore quelli che, a digiuno e dopo una diecina di cocktails, con un paio di pasricche e una sniffatina, corroborata da musica tecno a prova di plesso solare, usciranno dalla discoteca o da altri locali simili. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cio lo Stato, o meglio il rappresentante di turno, chiunque sia, ritiene che una persona completamente rincretinita da una notte di eccessi, SIA IN GRADO DI RAGIONARE FREDDAMENTE E DESISTA DALL'IDEA DI CORRERE. Questo naturalmente perch dissuaso dalla minaccia della supermulta ! Ma a chi la vogliamo raccontare !, o forse chi ha redatto la nuova disciplina era a sua volta sotto l'influenza di qualcosa (qulche bacillo sia chiaro!) A me sembra invece che si sia voluta confermare l'assoluta incapacit di affrontare il problema e che, colpevolizzando l'individuo raziocinante, senza porre nessun freno serio alla situazione reale, lo Stato se ne stia non troppo elegantemente lavando le mani. Con l'aumento delle sanzioni cercano di dimostrare di averci lavorato sopra, (capirai che inventiva !) e all'uscita del Portone, o al Grand Hotel, passano dalla parte degli acquirenti !, tanto loro hanno l'autista blu. Io credo di bere pi di due bicchieri di vino a pasto, e talvolta assaggio volentieri un buon liquore, guido da quasi 45 anni a una media di 80/100 mila km. all'anno e, nei piccoli tamponamenti in cui mi sono trovato coinvolto, ho avuto torto una sola volta.Certo anche la fortuna avr giocato il suo ruolo, ma credo di potermi definire un buon guidatore. Eppure, forse anche perch non faccio uso di droghe, sono potenzialmente un criminale. Almeno lo Stato mi considera tale. La mia assicurazione no, i miei famigliari e i miei amici neppure. Ma non basta, sulla superstrada Milano Meda, che stavo percorrendo nei giorni scorsi a poco pi di centodieci km/ora, strada pressocch perfetta, a due corsie pi le zone di emergenza, con buona visibilit, in quel momento con scarso traffico, con una vettura in perfetta efficenza con gomme nuove eccetera, mi sono accorto all'improvviso della presenza di un cartello di limire di velocit di 70 km/ora. Chiaro che non c'era posto migliore per mettere il radar, non pretenderete che li usino come dissuasori dove ci sia pericolo, se no chi li recupera i costi ! Quindi possibile che io possa essere raggiunto da un provvedimento di sospensione della patente e da qualche migliaio di euro di multa. Magari mi faranno lo stesso l'esame del sangue, non si sa mai, tanto per prendere qualcosa. Per a me non dato sapere se l'assessore che ha imposto tale limite abbia o no la patente, se quando ha fatto passare in giunta la delibera aveva bevuto o no e quanti bicchieri, senza sapere se fa uso di alcaloidi a scopo stupefacente o se, per caso avedo perduto il gatto travolto da un'auto in corsa, si ritiene in grado e in diritto di provare rancore per gli automobilisti. Forse potrebbe essere solo ci che veniva definito un guidatore della domenica, uno di quelli che fanno le curva a 20 all'ora, frenando e allargandosi alla vostra corsia per controllare una eventuale derapata, o di quelli, che tornando dalle ferie il 15 agosto e accendono gli antinebbia posteriori all'attraversamento del ponte sul Po. Praticamente uno di quelli che hanno votato la legge che impone anche a sud della Finlandia di circolare con i fari accesi di giorno. Anche a Cefal dove la poca visibilit della notte invernale dura notoriamente sei mesi. (Come non lo sapevae ?) Dico ma li avete visti i limiti, i divieti di sorpasso che terminano al confine di un territorio comunale, per riprendere 20 metri dopo nel nuovo comune, i divieti di sosta a tappeto, i sensi unici alternati cittadini e via dicendo ? Come possibile che siano tutti cos preoccupati per la nostra salute e che siano convinti che si possa conservarla solo separandoci dai nostri euro ! Io penso proprio che l' 8 settembre parteciper al vfd di Beppe Grillo, l'unica cosa che mi preoccupa che affa... ce li abbiano gi mandati talmente in tanti che ..........................non se ne accorgeranno neppure ! Ma a fare i controlli casuali fuori dai locali dove si fa l'alba, magari con uno di quei bei pullman in dotazione alla P.s., dove imbarcare una cinquatina di coloro che escono barcollando e sottoporli agli esami PRIMA che gironzolino ad ammazzare gli altri non ci pensa nessuno ? O devo pensare che non renda abbastanza ! |
|
|||
![]()
Capisco il tuo sfogo e rispondo ad alcune delle tue domande o osservazioni.
ben noto che quando non si riesce a far rispettare una legge, un modo gratuito e che soddisfa l'opinione pubblica di prendere provvedimenti quello di insaprire le pene. In questo modo si fa bella figura, i giornali strombazzano i nuovi provvedimenti per un p, se ne parla, e il governo fa la figura di essere presente sul problema. Cosa succede per? Che per chi sgarra di molto le cose non cambiano tanto, gi le pene erano alte prima, mentre cambiano invece per chi sgarra di poco. Ed noto che gli incidenti gravi non sono causati da chi ha 0,5 o 0,8 o forse 1 ma da chi ha 2 o 2,5. Certo molto pi semplice e redditizio fermare chi andato a cena, l'operaio che esce dalla mensa, l'anziano che si fatto il caff corretto; loro sono fuori di poco. Loro non danno problemi, non vanno in escandescenze e alla fine pagano senza fiatare. Quindi verso questa categoria che bisogna aumentare le multe no? Cercare invece di fermare chi veramente pericoloso, mettersi nel cuore della notte fuori dalle discoteche dove si incontra di tutto, molto pi scomodo e pericoloso, chi ce lo fa fare? Ma a fare i controlli casuali fuori dai locali dove si fa l'alba, magari con uno di quei bei pullman in dotazione alla P.s., dove imbarcare una cinquatina di coloro che escono barcollando e sottoporli agli esami PRIMA che gironzolino ad ammazzare gli altri non ci pensa nessuno Questo ovviamente non possibile, nessuno pu essere sottoposto all'etilometro se non sta guidando, altrimenti torniamo veramente al proibizionismo no? Certo appena avvia il motore un'altra cosa. Non tocco nemmeno l'argomento limiti, risaputo che ogni comune ha una strada con limite assuradmente basso dove non mette mai i velox, cos la gente si abitua a correre, salvo la mattina in cui lo lasciano l nascosto per qualche ora. Faccio un'altra precisazione: quando ho detto che per i patentati il limite 50KW non del tutto vero, 50KW/Tonnellata, cio se la macchina pesa pi di mille chili pu anche essere pi potente. Certo restano comunque fuori almeno met delle utilitarie, mi pare di aver letto che sul mercato ci siano solo 11 vetture che si possono guidare. In molte famiglie che non possono permettersi di cambiare macchina succeder che il giovane non guider per tre anni, cosa molto pi sicura che dargli in mano una panda diesel fin da subito. |
|
|||
![]()
Questo ovviamente non possibile, nessuno pu essere sottoposto all'etilometro se non sta guidando, altrimenti torniamo veramente al proibizionismo no?
Certo appena avvia il motore un'altra cosa. Credo che il proibizionismo sia un'altra cosa che agire per prevenzione. Trovare la formula legale non dovrebbe essere difficile ai nostri governanti. Estremizzando credo che, se si pu fermare un cittadino che brandisce un'arma e lo si pu fare prima che questo si metta a sparare, non sia impossibile fermare una persona che esce da un locale con gli iridi spalancati e barcollando, PRIMA che avvii il motore. Il parallelo arma/vettura peraltro sembra incominciare a penetrare il pensiero della magistratura. Quanto al non far guidare un giovane per tre anni. beh..........................vogliamo vendere o no le nostre vetture sottodimensionate, malsicure, ma pi costose ? Vogliamo o no far rischiare la vita a un giovane che con una panda che non supera 110, tenti di viaggiare in autostrada tra due TIR che non vanno a meno di 130 ? Poi se non guidano per tre anni meglio, cos il giorno che potranno mettere mano sul suv di mammina (taglia 42, usa il suv td 4700 cc solo per andare a comprare un etto di prosciutto -non di pi e senza grasso- , parcheggiando dove pu, spesso in seconda fila), dicevo: quando metter mano sul suv di mammina, lo far senza la minima esperienza. Spero per nei dintorni di Montecitorio ! Cordialmente. |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Che ne pensate del nuovo sito della Treccani? | Storia | |||
Video di una Jeep che passa su un albero caduto in strada | Auto, Moto, Motori | |||
"SONNO DELLA NOTTE" il nuovo singolo degli PSICOSUONO,in rotazione sulle radio | Film, Libri, Musica | |||
La Pagella: canzone che parla di un professore giudicato dai suoi alunni | Film, Libri, Musica | |||
Impianto gpl che fa fatica a ripartire dopo 1km di strada | Auto, Moto, Motori |