FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]()
Oddio.. devo andare agli anni '80 per risponderti. Da allora, tempo in cui avevo la mia bella motina da cross competizione, di 2 t ne ho progressivamente visti molto pochi.
Ti posso dare la classifica dei tempi, che forse oggi vale poco ma almeno era iper affidabile. Questo perchè non basata su impressioni, ma su motori smontati pezzo per pezzo e verificati nel concreto: Castrol TTS: olio decente ma non eccezionale per moto di serie, anche ad alte prestazioni. Bardhal RTS octane booster: il miglior olio in assoluto per motori 2t anche ad alte prestazioni. Ottima protezione e ottima combustione, pochissimi residui. ELF XT2 : il non plus ultra in protezione, ma proprio per questo adatto solo a motori da competizione. In sostanza, al posto tuo, andrei sul bardhal, nei 2t è stato sempre un ottimo olio, anzi, per me il riferimento. Sui 4 tempi no, c'è di molto meglio. L'RD 350 non ha grippato per la qualità dell'olio, vai tranquillo! |
|
|||
![]()
Personalmente non conosco il KXT, ma uso regolarmente il Bardahl XTC C60 con ottimi risultati.
Magari non sarà l'olio migliore in assoluto ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, e dubito che sia stato quello la causa del grippaggio! |
|
|||
![]()
Io ho sempre usato il Castrol TTS blu poi un cambio di sponsor mi ha costretto ad adoperare il Bardahl KGR con Octan Booster per la miscela e Gear Box per la frizione e col motore preparato gara del trial non ho mai avuto problemi ne di grippaggio ne' di carburazione e fumosità.
|
|
|||
![]()
Il TTS è comunque meglio di oli minerali e molti altri olii, ma non era così eccezzionale come molti credevono. La protezione era discreta, ma la combustione no. Tendeva a lasciare molti residui sul cielo del pistone e sulla luce di scarico rispetto a Bardhal RTS ed ELF XT2, al punto che su motori non esasperati era molto meglio usare la versione minerale che si chiamava TT super (e costava 1/3). Comunque di certo non comprometteva la vita del motore, quindi alla fine puoi forse ricriminare solo il fatto di aver speso in olio molto di più quando avresti potuto avere gli stessi risultati con un olio più economico.
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Cosa ne pensate di questa scheda per esercizi in palestra? | Educazione Fisica | |||
Informazioni sul ruolo dell'oncologo e di cosa si occupa | Medicina | |||
Cosa ne pensate del voto in condotta? | Domande & Suggerimenti | |||
Tracce d'olio nel parcheggiare lo scooter: perchè? | Auto, Moto, Motori | |||
Perché l'olio diventa verde in una padella di rame e stagno? | Cucina |