FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Latest Posts | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Problema titolazione
Sapete come si risolve questo problema? Se sì, ditemi come. Ecco la traccia:
5g di KOH impuro, dopo dissoluzione in acqua sono stati titolati con 30 ml di HCl 1,2 N. Calcola la % di KOH nel campione. |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto a questo problema. Equilibri eterogenei? | Chimica |