| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			Digitalizzare libri di testo scolastici forniti dalle scuole?
			
			Immaginate i vantaggi: 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	-enorme risparmio per le famiglie nell’acquisto di libri, quaderni, penne etc… in quanto i tablet sarebbero usati anche per prendere appunti e scrivere -vantaggi per le schiene dei nostri figli -tonnellate di carta risparmiata e conseguenze positive per l'ambiente (meno alberi tagliati , risparmio di carburante, riduzione dell'inquinamento, etc…) -creazione di nuovi posti di lavoro, legati alla digitalizzazione dei libri -Impressionante velocizzazione e potenziamento dell’apprendimento, in quanto i tablet connessi ad internet permetterebbero di integrare e verificare le informazioni apprese dai testi scolastici in tempo reale -chissà quant'altro... Naturalmente una proposta del genere in parlamento, se ci fosse, troverebbe forti resistenze da parte dei servi delle lobby dell’industria cartiera, editoria ed altro... ma la speranza è l’ultima a morire….  | 
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
| Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica | |||
| Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica | |||
| Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||
| Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? | Chimica | |||