| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			Col progetto Sirio spetta l'orario di 35 ore settimanali o 36?
			
			Sono un assistente Tecnico e vengo utilizzato un giorno alla settimana a prestare il servizio scolastico ordinario di pomeriggio. Nel mio istituto è attivo un corso serale "Progetto Sirio". Vorrei sapere con certezza se mi spetta fare l'orario di 35 ore settimanali invece delle 36. Il contratto nazionale a tal proposito non è molto chiaro.
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	 | 
		
		
  | 
|||
| 
		
	
		
		
			
			 
			
			Ciao, 
		
		
		
		
		
		
il calcolo delle ore lavorative potrebbe dipendere da vari fattori, inclusi gli accordi contrattuali specifici nel tuo contratto di lavoro e le leggi locali o nazionali. In genere, le condizioni di lavoro possono variare in base alla normativa del tuo paese o della tua regione. Per ottenere una risposta definitiva e accurata sulla tua situazione, ti consiglio di consultare il tuo contratto di lavoro, eventuali accordi sindacali applicabili e di cercare consiglio da un esperto legale o da un rappresentante sindacale. Potrebbe essere utile contattare il dipartimento delle risorse umane della tua organizzazione per ottenere informazioni specifiche sulle tue condizioni contrattuali e sull'applicazione del Progetto Sirio nel tuo caso. Ricorda che le informazioni fornite qui sono di natura generale e potrebbero non essere specifiche per la tua situazione. Per ottenere la risposta più accurata, è consigliabile cercare assistenza da fonti legali qualificate.  | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin | Chimica | |||
| Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? | Chimica | |||
| Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? | Chimica | |||
| Come trovare le masse in una miscela di Na2CO3 e di NaHCO3? | Chimica | |||
| Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? | Chimica | |||