Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1297   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  996   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  265   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29330   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12087   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17934   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13003   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9142   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-16-2007, 08:49 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito La mente umana è programmata per essere sempre impegnata?

La mente umana è programmata per essere sempre impegnata?


Ciao a tutti.

Ho una teoria sulla mente umana. Secondo me sembra quasi che le persone siano programmate per tenersi sempre impegnate. Potrebbe essere un'aspetto maturato anche durante l'evoluzione, perchè gli uomini come anche gli animali di un branco che sono molto pigri, non aiutavano di certo la comunità a sopravvivere.

Ho riflettuto su questo perché ho notato due aspetti:
  1. Se una persona non ha obiettivi ed obblighi è facile che ricada nella depressione: il lavoro infatti serve anche a questo, ad obbligare le persone a tenersi impegnate e a porsi degli obiettivi.
  2. Quando ci alziamo al mattino perchè ce lo impone la sveglia, sarà anche faticoso ma l'umore è abbastanza buono. Quando invece possiamo permetterci il lusso di stare a letto e alzarci quando ci pare, noteremo che sul finire faremo spesso degli incubi e l'umore del risveglio sarà ben peggiore, quindi ci faremo inutili e dannose domande sullo scopo della nostra esistenza.
Questi due teorie non vanno ovviamente considerate per un singolo giorno la settimana come per esempio la domenica ma devono essere applicati nel lungo periodo e si rivolgono alle persone già di un'età matura, perchè ai bambini come ai ragazzi... tutto è permesso.

Cosa ne pensate?
Qualche link che accenni a questo riscontro?
Grazie e un saluto
Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I risvolti psicologici del non amare di essere contraddetti gio_46 Psicologia 1 12-16-2017 06:21 AM
Spostare selezione di celle Excel sempre alla stessa colonna marco Informatica 1 10-13-2009 10:30 PM
Problema acqua del bagno che al mattino è sempre fredda Scuola Idraulica 7 09-16-2009 07:54 AM
Evans e Jarrett: per me i migliori pianisti jazz di sempre forum_musica Film, Libri, Musica 3 08-20-2009 01:00 AM
In auto è meglio o no tenere il ricircolo sempre attaccato? marco Auto, Moto, Motori 18 09-29-2007 06:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie