Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3601   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17228   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22747   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70458   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9803   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7888   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10471   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10055   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10067   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14680   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #9 (permalink)  
Vecchio 10-29-2007, 06:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diamante Visualizza il messaggio
Ergo: se alterni due o più attività pallose per pochi minuti ciascuna, credo davvero che riesci a tenerti sui massimi livelli di attenzione comunque necessari per ciascuna. Ma se (tanto per capirci) clicchi sempre la stessa sequenza di tasti trasferendo l'attenzione da tutt'altra parte, alla fine è quasi aritmetico che ti tocca impallarti di nuovo (e di brutto) per rifare quello che hai sbagliato.
Secondo me ci sono anche delle sfumature, e forse può variare anche a seconda delle persone. Io il lavoro monotono e uguale l'ho fatto per quattro anni (inserimento dati) e ti garantisco che avevo una percentuale di errore bassisima, quasi inesistente, anche perchè da bravo programmatore mi ero creato dei sistemi di allarme che mi avvertivano quando c'erano degli errori.
Io riuscivo a farmi dei viaggi assurdi, passando da vari argomenti e continuando a fare il lavoro ripetitivo.

L'unico problema? (che vivo tutt'ora)
Il tempo vola!
Infatti quando ti annoi il tempo non passa mai, e qui è praticamente il contrario perchè non hai mai un attimo di inattività celebrale...!

Ma non sono convinto che sia un fattore negativo!
Ciao e a presto.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Metalli da utilizzare per fare in elettrolisi delle viti blu Simone092 Chimica 9 03-27-2009 10:21 AM
Ripetitori di segnale per vedere cose diverse con due tv Gio_scarabeo Elettronica 3 06-23-2008 08:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie