FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Gent Violetta anch'io come altri colleghi logopedisti, le rispondo che i docenti sono tenuti a segnalare la difficoltà scolastica ma la diagnosi va stilata in un buon centro. il bambino va seguito da un logopedista e, a mio giudizio, dalla sua narrativa che si riferisce eclusivamente a difficoltà di scrittura, al disordine, al suo essere in poche parole maldestro, si può desumere che il piccolo sia affetto da disprassia. i bambini con tale disturbo se seguiti con sistematicità possono risolvere i loro problemi completamente ... o quasi. a presto
|
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Futurologia: studi su politica, economia, finanza. | Economia | |||
Qualche informazione sul piede diabetico? Studi e metodi? | Medicina | |||
Sicurezza: un concetto da non affrontare con superficialità! | Politica | |||
Diaperfreebaby: come far vivere i bambini senza pannolini | Consumo Critico |