Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Psicologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3739   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17283   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22764   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70483   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9810   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7901   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10472   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10056   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10074   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14730   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-06-2009, 02:10 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 6
predefinito

Bambini dislessici e come affrontare gli studi con serenità


Ciao Violetta.
sicuramente una diagnosi non può essere fatta prima della fine seconda elementare e deve essere fatta da esperti in psicopatologia dell' apprendimento, particolare importantissimo...
E' anche vero però che spesso ( ad esempio nel caso di mia figlia ) i " sintomi predittivi" c'erano tutti già ad inizio seconda....quindi occore monitorare la situazione , evventualmente già da una buona logopedista e poi passare alla valutazione.
Se ci dici di dove sei magari possiamo anche aiutarti meglio...
Io ho due figli con dislessia ed altri disturbi specifici, anche mio marito è un adulto dislessico.... so bene cosa si prova, quanto è difficile rapportarsi con l' esterno...
Eppure in me è cresciuta una grande forza che mi ha portata ad affrontare una grossa decisione: aiutare gli altri genitori, con la collaborazione fattiva degli Enti Locali e delle Scuole e ho fatto nascere con altri genitori una associazione di volontariato.
Ora ti saluto perchè è arrivata l'ora di seguire la piccola nei compiti.
Silvia
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Futurologia: studi su politica, economia, finanza. Economista1982 Economia 0 02-09-2009 12:06 PM
Qualche informazione sul piede diabetico? Studi e metodi? organiartificiali Medicina 3 01-16-2008 03:36 PM
Sicurezza: un concetto da non affrontare con superficialità! Mov. Libero Politica 2 12-31-2007 06:49 PM
Diaperfreebaby: come far vivere i bambini senza pannolini Deps Consumo Critico 5 08-30-2007 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie