FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Ma i naviganti di internet sono tutti di sinistra?
La questione non è se il popolo di internet è di sinistra.
Se molto è stato scritto contro Berlusconi, forse a destra dovrebbero fermarsi un attimo a pensare. Se a capo di un'azienda si pone un ceffo gradasso, volgare, prepotente non si può pretendere che i dipendenti non dicano nulla. O se lo dicono debbano per forza parlare male anche degli altri quadri. E' evidente che Berlusconi è personaggio sopra le righe e molto inopportuno sia dal punto di vista politico, sia per lo sviluppo in Italia di una destra moderna democratica e antifascista come lo è il gollismo o la destra GB. Le brutte figure internazionali che Berlusconi ci ha fatto fare sono ormai nel mito. Uno che viaggia all'estero e chiede di Berlusconi capisce subito che in Italia c'è qualcosa che non va. Evidente quindi che si faccia tanto parlar male di una persona che offre talmente tanti fianchi da lascisre inebetiti. Esiste una destra seria e intellettuale che oggi in Italia è minoritaria. E la destra di Tabacci, di Fisichella, di Travaglio, perfini di Fini che purtroppo ha il partito ancora pieno di incrostazioni neofasciste dei sessantottini ex MSi come Storace, Alemanno, Gasparri. Fini invece è avanti anni luce dal suo partito e sarà questione generazionale. Berlusconi non è di destra. E' una scheggia impazzita del furbismo italico, è populismo allo stato puro, insulta gli avversari, usa i suoi media come clava, accusa gli altri delle sue colpe. E' uno sbaglio storico della destra, come lo fu a suo tempo Mussolini. E' il cavallo sbagliato. Impossibile non commentarlo in conrinuazione, anche perchè se libero di agire diventerebbe pericoloso e sempre più forte. Oggi anche la destra si è accorta di questo tumore e infatti sta lentamente isolandolo. Il popolo di internet non è di sinistra. Semplicemnete non è stupido. Conosco molti amici di destra molto intelligenti: anche loro infatti aborrono Berlusconi! |
|
|||
![]()
Il discorso è abbastanza complicato: il fatto che Berlusconi sia un pò superpartes rispetto alla politica , il fatto che sia una scheggia impazzita , ed (aggiungo io) il fatto che veramente ha riempito di ridicolo il nostro paese negli ultimi tempi , tutto questo ha aumentato un astio verso il signor Berlusconi, sopratutto tra i giovani e, quindi, gli utenti di internet!
Berlusconi tiene ancora in pugno i vecchietti , e tutti coloro che subiscono informazione dai quotidiani (maggior parte dei quali carta da ) o dalle TV , che sappiamo essere del 50% in mano a lui! Non sono daccordo con la provocazione dell'autore (o magari solo il fraintendimento) che vede la gente di sx più colta e quella di dx + ignorante, però direi che dovremmo trovare un attimo un comune accordo sulla parola colto ed ingorante. Io direi informato e disinformato, ad esempio (in tutta modestia) io non mi considero acculturato o colto (perchè non ho studiato politica o altro) ma mi ritengo informato, in quanto cerco sempre di tenermi aggiornato e di estrapolare ed assimilare tutti gli eventuali significati, spiegazioni e commenti che si possano dare ad un fatto-notizia-personaggio, sia di dx che di sx! |
|
|||
![]()
Un'analisi di ordine sociologico vede il giovane più portato per natura alla "ribellione e rivoluzione" ben più di quanto non sarà in età avanzata, ed è per forza di cose più attratto da forze che sono sempre state in "opposizione" o che promettono sconvolgimenti sociali. E questo giovane ha, naturalmente, più padronanza del mezzo informatico...
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Confettura di lavanda: dove acquistarla su internet? | Cucina | |||
Come scaricare filmati da sito internet realizzato in flash | Informatica | |||
Internet: ultimo mezzo di libera espressione e democrazia | Politica | |||
Problema dei bordi tabella non visibili in Internet Explorer | Informatica | |||
Chi sono gli Italiani? Sono la chiesa cattolica? | Politica |