Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1932   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1160   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  354   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29407   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12157   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18081   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13069   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13924   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10649   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9294   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-12-2024, 03:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 23
predefinito

Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori


SUTENT: Informazioni e Funzionamento

Cos'è SUTENT?
SUTENT è un farmaco contenente il principio attivo sunitinib, disponibile in capsule di diversi colori che contengono 12,5 mg, 25 mg o 50 mg di sunitinib. È prescritto per il trattamento di specifici tipi di tumori, inclusi il tumore stromale del tratto gastrointestinale (GIST) e il carcinoma a cellule renali (RCC). Entrambi sono considerati tumori rari.

Come si Usa SUTENT?
Il trattamento con SUTENT deve essere avviato da un medico specializzato nel trattamento dei tumori GIST o RCC. Viene somministrato in cicli di sei settimane, con una dose giornaliera di 50 mg per quattro settimane seguite da due settimane di pausa. La dose può essere modificata in base alla risposta del paziente, ma non deve essere inferiore a 37,5 mg o superiore a 87,5 mg.

Come Funziona SUTENT?
Il principio attivo di SUTENT, il sunitinib, è un inibitore della protein-chinasi. Blocca specifici enzimi chiamati protein-chinasi, che si trovano sui recettori delle cellule tumorali e sono coinvolti nella crescita e nella diffusione dei tumori.

Studi su SUTENT
L'efficacia di SUTENT è stata studiata in modelli sperimentali prima di essere testata sugli esseri umani. Nei pazienti con GIST, SUTENT è stato confrontato con un placebo in uno studio in doppio cieco, mostrando un ritardo significativo nella progressione della malattia. Nel carcinoma a cellule renali, SUTENT è stato confrontato con l'interferone-alfa, dimostrando una maggiore sopravvivenza senza progressi della malattia.

Benefici e Rischi
SUTENT ha mostrato benefici significativi nel ritardare la progressione della malattia nei pazienti con GIST e carcinoma a cellule renali. Tuttavia, possono verificarsi effetti indesiderati comuni come anemia, perdita di appetito, ipertensione, nausea, stitichezza, affaticamento, tra gli altri. È importante prestare attenzione alle interazioni con altri farmaci.

Approvazione e Aggiornamenti
SUTENT ha ottenuto l'approvazione condizionata inizialmente, ma successivamente è stata modificata in approvazione normale. Ulteriori informazioni sono state fornite dalla ditta produttrice. La Commissione europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio per SUTENT nell'Unione europea il 19 luglio 2006.

Queste informazioni sono tratte dalla relazione pubblica di valutazione europea (EPAR) di SUTENT. Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il foglio illustrativo o consultare un medico o un farmacista.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin federiconitidi Chimica 1 01-22-2024 06:32 PM
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 07:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 07:48 AM
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 04:40 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie