FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Matilde, le bustine di fluimucil (mucolitico, ACETILCISTEINA) non dovrebbero avere interazioni col nex, ma per precuzione dalle a Morgane lontano dalle 2 somministrazioni di nexavar
Simonetta, a Cristiano (ne prende mezzadose) il nex non ha dato nessun effetto visibile, ma vedi che ognuno reagisce a modo suo... I problemi di tuo papà nel camminare si riferiscono al rush del piede o altro, tipo equilibrio, debolezza ecc? Per Erminio sono stati pesanti i problemi col nex mentre affronta molto meglio il sutent, mentre per Cristiano quelli del Sutent (sempre metà dose) sono i più evidenti, dissenteria in primis dopo la terza settimana. |
|
|||
![]()
San Marco, nottetempo mi è venuta un'idea: se questo forum si trasformasse in una piazza per tutti i farmaci antingiogenetici (nexavar, sutent,everlmus ecc. ecc) non sarebbe meno dispersivo? Noto che le persone sono quasi sempre le stesse, e i farmaci vengono di tanto il tanto sostituiti dai vari oncologi con qualche "fratello"... Che ne dite?
|
|
|||
![]()
Rossella, , Simonetta , Matilde , Paola quanto mi somigliate!!!!!!!! Sempre a spiare piedi mani viso, sempre a farvi tremare il cuore per ogni cosa.
Hai ragione Franco, ma è così difficile a volte... A me la cosa che distrugge di più in effetti non è il presente, ma l'attesa del futuro... Mio figlio grande è tornato dalla montagna, quindi smetto di preoccuparmi per le valanghe e inizio a temere che abbia portato a casa l'influenza intestinale del suo amico; il piccolo ha dei puntini rossi sulla gamba destra (e solo lì: sembrano punture di insetto, ma , ovviamnete, io tremo per tremente cose contagiose tipo vaiolo... e se proprio deve essere un insetto, sarà di sicuro la famigerata zanzara tigre! Ho fatto il pap test lunedi 1 (dopo la conizzazione di luglio devo tenermi controllata), da qualche giorno ho perdite e già mi vedo isterecromizzata e in pericolo di cancro invasivo... Basta amici, urge un respiro profondo, rileggersi la bellissima poesia (è davvero una poesia secondo me) sui due malati mandataci da Alberto, e magari tenere d'occhio anche questo Carpe diem di Orazio, non male il ragazzino... Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint, Leuconoe, nec Babylonios temptaris numeros. Ut melius, quidquid erit, pati, seu plures hiemes, seu tribuit Iuppiter ultimam, quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare Tyrrhenum: sapias, vina liques, et spatio brevi spem longam reseces. Dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem, quam minimum credula postero. Non domandarti – non è giusto saperlo – a me, a te quale sorte abbian dato gli dèi, e non chiederlo agli astri, o Leuconoe; al meglio sopporta quel che sarà: se molti inverni Giove ancor ti conceda o ultimo questo che contro gli scogli fiacca le onde del mare Tirreno. Sii saggia, mesci il vino breve è la vita – rinuncia a speranze lontane. Parliamo e fugge il tempo geloso: carpe diem, non pensare a domani. |
|
|||
![]() Quote:
|
|
|||
![]() Quote:
![]() |
|
|||
![]()
Caro ALBERTO gran parte della mia forza e del mio coraggio mi e' stato trasmesso da voi ( anche se vi assicuro non e' per niente facile lo amo da morire siamo insieme da 37 anni io avevo solo 16 anni ) e ve ne sono grata , mi avete imparato a combattere con tutte le mie forze e avere sempre un sorriso per tutti ma soprattutto per il mio amore.Ora ho piu' tempo per i post perche' la maggior parte della giornata LUIGI sta a letto e io sono sola, e poi avete visto , ho imparato anche a mettere gli accenti,sono brava no!! piano iano diventerò brava come voi UN ABBRACCIO A TUTTI ROSA
|
|
|||
![]()
Ciao sorella Rosa, Luigi ha una grande stella nel suo cielo, una stella coraggiosa e luminosa, che lo scalda quando fa freddo e gli fa passare il male - il male vero, quello dell'anima - perchè lo rassicura ... E così Luigi rifiuta gli antidolorifici potenti, perchè vuole restare lucido e VEDERE : la sua stella Rosa gli tiene la mano e lui non ha paura di nulla...
Grande, cara Rosa. |
|
|||
![]()
Buonasera; ho finito 3 files con il riassunto del trattato "Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Carcinoma Renale".
Uno e' di 55 pagine in MS Word (lungo ma con una riduzione dell'80% rispetto all'originale), uno e' lo stesso ma senza tabelle in file .txt per chi non ha possibilita' di aprire documenti Word e uno e' di 4 pagine in .txt con i concetti principali. I primi due non posso caricarli perche' hanno troppi kb. L'amministratore puo' dirmi come mandarli? Giancarlo |
|
|||
![]()
Cara Matilde, perdona il ritardo..la Ves è un indice infiammatorio che si alza nelle patologie oncologiche ma anche per una qualsiasi infiammazione in corso, dunque non è specifico. Nel nostro caso viene costantemente monitorata perchè è un indice di "andamento della malattia" e di solito viene associata a LDH e PCR. Tieni presente che un modesto rialzo può essere considerato normale, quindi, a meno che i valori non siano notevolmente elevati, non ci si deve preoccupare.
Spero che Luigi abbia riposato stanotte, e raccomando a Alberto, Franco e tutti i nostri amici che in questo periodo sono tormentati dalla TOSSE di passare la giornata serenamente senza strapazzarsi troppo perchè anche oggi il tempo non aiuta. (da noi anche stamattina diluvia). A tutti un buon sabato. ![]() |
|
|||
![]()
a noi in effetti la controllano raramente... Quella che invece ci fanno controllare ogni mese è la PCR ( proteina C reattiva) , il cui valore, se troppo alto, può indicare infezioni.
Quando Cristiano ha avuto la polmonite era di 40 volte più alta del valore massino, mentre di solito è di "solo" il doppio. Come la Ves, come han già scritto Myta e Giuli , anche la pcr è più altra nei pazienti oncologici rispetto alla norma |
|
|||
![]()
Ciao Gian, mi pare che l'administrator avesse detto che i files troppo grandi di inviarli pure a lui per email che poi provvedrà ad inserirli. Vedo che l'argomento è stato di molto approfondito rispetto alle solite 5 parole dedicate sempre al carcinoma renale, buon proseguimento, a risentirti.
|
|
|||
![]() Quote:
Però forse avevo capito male: non avevi fatto un riassunto della discussione sul Sutent? Quell'allegato che avevi messo è invece il riassunto di un libro, giusto? In quel caso è meglio aprire una discussione nuova stando però attento a modificarne il contenuto perchè protetto da copyright. ![]() |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |