| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Forti dolori di pancia, alla schiena e poi le ehm...moroidi! succede anche a voi? come lo combattete?son certa che in molti visitano questo forum nn è giusto che nessuno si soffermi a descriverci le sue sensazioni e si unisca per poter condividere questo evento sutent ciao susanna ciao alberto!!!!
|
|
|||
|
Ciao Matilde, AAAALLLTTTTT fermati li, non stare a preoccuparti, sangue dopo aver defecato??
Se si, state tranquilli il tutto dovrebbe rientrare spontaneamente, è ovvio, non mi stancherò mai di ripeterlo, evitate cibi irritanti, quali fritti di tutti i tipi, latte, latticini, creme; bevande gassate vino ed alcolici in generale. Tutto ciò succede anche a me, mi accorgo che capita solo quando vado fuori dal seminato. Il nostro intestino con il sutent diventa talmente delicato che va ad irritarsi fino alle emorroidi. Munisciti di un prodotto che vendono in farmacia che si chiama “anonet”, è una cremina detergente che si usa al posto del bidet, ne stendi un pochino sulla carta igienica e con quella pulisci il tutto evitando continui sciacqui poiché tendono ad irritare di più, per farla in breve, di bidet, ne bastano un paio al giorno, e non per quante volte uno disgraziatamente viene colpito da diarrea. Un’altra cosa che vi raccomando, tenete monitorata la tiroide perché il TSH tende ad alzarsi abnormemente e gli ormoni tiroidei a scendere, per cui se ciò succede immediatamente iniziate la terapia sostitutiva. Per quanto riguarda il mal di pancia potrebbe trattarsi di un ristagno di aria che una volta espulsa non dovrebbero più esserci conseguenze, invece per il mal di schiena, benché non abbia riferimenti su di me, sarebbe opportuno fargli fare una risonanza, una piccola ernietta potrebbe essere più che plausibile. E’ ovvio, che sarebbe meglio fare sempre presente il tutto anche ai medici competenti, i quali, caso per caso, magari per tentativi e buone intuizioni riescono ad alleviarvi qualche problema. Acquistatevi un misuratore della pressione e monitoratevi la pressione giornalmente, questo vale per chi assume una terapia al riguardo sia per chi non l’ha mai assunta. Con il sutent, la pressione potrebbe improvvisamente alzarsi. Un saluto a voi tutti, Alberto.
|
|
|||
|
Stamattina, sono andato a farmi la tac, incredibile ragazzi non ci avevo mai messo così poco, segno questo che quando hanno voglia di lavorare i risultati si vedono e si potrebbero accorciare i tempi di attesa di quei poveracci, che un esame così lo devono aspettare per mesi.
Al cup per ritirare la documentazione 20 minuti, avevo appuntamento per le 11,30 ed invece sono stato chiamato alle 10,55, dopo dieci minuti ero già di ritorno a casa!! A proposito di tac, a voi ogni quanto tempo è programmata? Io fino ad ora ogni due cicli, però ho già preannunciato ai medici che dobbiamo trattare l’argomento, perché mi sembra eccessivo che mi debba sorbire tutte queste radiazioni ogni due cicli, anche se, cadono nel corso di tre mesi. Secondo me dovrebbero sottoporci ogni tre cicli, che ne dite? Inoltre c’è anche il mezzo di contrasto che va ad incidere sulla funzionalità del rene e, per uno come noi, monorene, con in più i valori della creatinina leggermente alti, penso sia così poco salutare! Mi viene naturale farmi una domanda e darmi una risposta: Se i medici sono consapevoli del fatto che troppe tac sono nocive, perché non adottano qualche precauzione quantomeno nella riduzione come numero? La risposta:…………………………………………………………………………………………..!! Un abbaraccio a tutti, Alberto. |
|
|||
|
caro albonf anche a papà fanno fare la stessa cosa cioè la tac ogni due cicli ma alla fine di questo ciclo (ha iniziato da novembre) vedranno il da farsi, comunque ultimamente mio papà tra i tanti effetti collaterali non ha appetito e lamenta una grande nausea, noi di famiglia insistiamo nel farlo mangiare ma lui si arrabbia dicendo che non lo capiamo, cosa puoi dirmi in proposito tu?
|
|
|||
|
Ciao dadaman!finalmente mi fa piacere sentirti sarebbe meglio se potessimo parlare di altro ma siam qua....e pure noi abbiam questo problema l'appetito l'alterazione dei sapori e un po di nausea
dai albofon quanto ci metti a cenare stasera ,vieni qua.... quindi hai già le risposte della tac alberto?E vuoi dirmi che in due anni che fai il sutent ogni due mesi fai la tac?e pure con il contrasto?
|
|
|||
|
Ciao Dadaman, quando manca l’appetito è perfettamente inutile insistere, bisogna stabilire solo una cosa, se, si ha repulsione verso il cibo per motivi psicologici, oppure perché si è provati da tanta sofferenza per l’assunzione del sutent, naturalmente, la prima ipotesi è quella più pericolosa, perché, inconsapevolmente, si è entrati nel tunnel della depressione che ad ognuno di noi potrebbe capitare, in questi casi, è davvero difficile venirne a capo, invece se si tratta della seconda ipotesi, allora non c’è di che preoccuparsi perché com’è noto, potrebbe trattarsi della classica inappetenza che talvolta, specie alla 4° settimana del trattamento si manifesta così come è successo anche a me.
Per quanto riguarda la nausea, ritengo che sia assoggettata alla mancanza di appetito medesima. Secondo me non dovreste insistere, anzi, in questi casi, il troppo amore che si ha verso i propri cari rischia di danneggiarli ulteriormente, quindi, non stategli con il fiato sul collo, e soprattutto non state sempre a chiedergli come sta. Aggiungo, di non esitare a segnalare il problema al suo medico, o agli stessi oncologi, i quali ti sapranno consigliare nello specifico, un abbraccio a te e tuo papà, a risentirti, Alberto. |
|
|||
|
Ciao Matilde, come va? Purtroppo si, mi sono sorbito non so più quanti raggi x da tac e quanti da radiografie normali, per non parlare delle scintigrafie ossee ed anche una pet, diciamo che non mi sono fatto mancare nulla. Queste sequenze di tac sempre con contrasto erano comprese nel protocollo della 1° sperimentazione, per cui avevo firmato tutti i consensi, però, ora, visto che dalla sperimentazione è uscito, accidenti, potrebbero ridurne il numero.
Quando entro nel forum e vedo che ci siete o ci siete stati, mi viene un po’ di contentezza, sembra di far parte di una nuova famiglia con tutti i componenti un tantino acciaccati!!!!!!
|
![]() |
|
|
LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||