| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|
|||
Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Hei... qui a quanto pare non si dorme... ma almeno i pesci li pigliate????
Ieri eseguito tac.... mi aspetta una settimana di ansia e trepidazione... vabbè!!! E' proprio andata bene! Sono arrivato ed ho trovato subito il parcheggio (cosa moooolto rara!), mi hanno preso la vena in modo perfetto e niente ematoma!!! Tutto molto soft, professionale e pulito! Ho notato però un maggior numero di persone, anzi lo definirei un affollamento in sala d'aspetto. Dalle cadenze e dai dialetti sntiti deduco che molti non sono veneti, anzi decisamente del centro sud (Campania, Marche e Sicilia), forse sarà per questo che i tempi di attesa delle prenotazioni si sono allungati. Fino a qualche tempo fa la tac la prenotavo due mesi prima, ora devo farlo con 4-5 mesi di anticipo. Mi domando spesso perchè tutta questa gente viene fin qua affrontando il disagio di un viaggio lungo, faticoso e dispendioso. Possibile che al sud non ci sono strutture adeguate? Spero solo che qui si continui ad assicurare la stessa qualità dei servizi fin qui erogati nonostante l'affollamento. Sarebbe un vero peccato che tutta questa gente, che ripone così tante speranze nella qualità della sanità Veneta (e presumo anche di altre regioni come la Lombardia ed il Piemonte) venga delusa. Da qualche giorno sono cominciati i movimenti intestinali e le conseguenti corse...... speriamo finiscano presto perchè è molto imbarazzante Ieri avevo una paura tremenda... stare fermo mentre eseguivo la tac non era per nulla facile!!!![]() Ciao a tutti
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]()
|
|
|||
|
Esami del sangue in regola,creatinina 1,35 e ripresa del sutent a 37,50 per una settimana e nuova verifica.Sono sottoposto a controlli settimanalmente:è un po dura ma ritengo sia segno di professionalità e attenzione da parte del centro da cui sono seguito.
Come fai ,caro Franco, a controllare l'intestino quando devi fare gli esami? Un salutissimo a tutti |
|
|||
|
Quote:
Forse dovrei cominciare a mettere un pannolone...![]() Al sud qualche buona struttura c'é ma la sfiducia della gente é talmente tanta (e non a torto) che spesso si preferisce affrontare 'viaggi della speranza' faticosissimi piuttosto che sfruttare le possibilità vicine... Proprio il Veneto, poi, insieme alla Lombardia e all'Emilia, ha un'ottima fama. Un abbraccio. Quote:
![]() Ciao! |
|
|||
|
Caro Bobo, fino ad oggi una o due pastiglie di Immodium, prese in anticipo, prima delle uscite, bastano... speriamo che continuino a fare effetto altrimenti siamo proprio nella m......!!!!!
Come hai fatto a far scendere la creatinina in così breve tempo? Io continuo a pensare che non era dovuto al sutent (poverino gli addossiamo la colpa di tutto...!!!)Lo stesso consiglio vale anche per te Santi, quando hai un impegno, prima di uscire due pastiglie... dovrebbe funzionare. Ciao a tutti
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]()
|
|
|||
|
Quote:
Ora, ad esempio, oltre alle motilità intestinali, alla nausea e soprattutto al mal di testa con sbalzi pressori verso l'alto, son 4-5 giorni che si ripetono dei crampi agli arti inferiori. A voi é mai successo? Può essere annoverato tra gli effetti del farmaco o non c'entra nulla? ![]() Quote:
![]() Ma se il 37,5, alla lunga, dovessi sopportarlo senza difficoltà, allora penso che vada bene uguale. ![]() A proposito, vorrei farvi notare una cosa: tra i farmaci da evitare c'è anche il sildenafil, ovvero quello conosciuto molto più con il nome di viagra. Ma non risultano né il principio attivo del Cialis né quello del Levitra, due farmaci analoghi. Lo stesso dicasi per alcuni farmaci regolatori della pressione con azione ed emivita analoghe ma posti alcuni in lista e altri non indicati: l'ho fatto notare anche al mio medico che si é appuntato scrupolosamente il tutto. Ma questa lista é davvero attendibile e completa secondo voi, o soggetta a costanti aggiornamenti? No, perché magari uno assume qualcosa che pensa sia innocuo e invece si ritrova senza sapere un farmaco inibitorio. Ad esempio, gli oncologi mi han proibito, oltre al pompelmo, le arance amare: però in lista non se ne parla. Chi ha ragione?
|
|
|||
|
Non è detto (mi riferisco alla pausa). Mia madre Mariella non ha sopportato il 50, non ha sopportato il 37,5 ed ora attualmente fa' cicli da 25 ma la pausa è sempre stata di due settimane dopo le canoniche 4 di assunzione. Con tutti gli incrocini possibili sembra stabile. Abbiamo una scintigrafia il 1° febbraio. Un salutone a tutti.
__________________
Laura |
![]() |
|
|
LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
| invio | For | Type | data | |
| Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 01:07 AM | |
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
| Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
| Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
| Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
| Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina | |||