Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  4232   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1734   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  556   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29631   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12356   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18628   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13287   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  14112   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10867   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9776   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-03-2013, 10:12 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Ciao Franco sono Mirella, Nicola è sprofondato sul divano e al momento è...nel mondo dei sogni!
Cerco di spiegarti in breve quello che ci è capitato l'anno scorso. Il "metodo peruviano" consiste nel lampeggiare con i fari la macchina "straniera" e farla fermare, lungo l'autostrada spagnola, mettendosi con la macchina davanti. La persona che scende dalla macchina ti fa credere, in una lingua incomprensibile, penso slava, che la ruota posteriore lato passeggero faccia scintille, o qualcosa del genere (quindi tutti accucciati a guardare la ruota e cercare di capire) mentre sul lato guidatore un chico (bambino) apre lo sportello posteriore e ruba la borsa (nel nostro caso la mia). A quel punto ti saluta lasciandoti convinto che abbia fatto la sua buona azione!!
Non ci crederai ma non ci siamo accorti di nulla, perchè avevamo la preoccupazione che la macchina avesse problemi seri. Arrivati a destinazione, in albergo non mi ritrovo la borsa e pensavo di averla lasciata nel precedente albergo. Per farla breve, la guardia civil ha visto il tutto in diretta e li ha inseguiti recuperando la mia borsa dove non c'era quasi nulla perchè avevo travasato tutto nel marsupio tranne i biglietti del traghetto, dove risultavano i nostri nomi, e qualche altra cosuccia. Hanno rintracciato il mio vicino di pianerottolo e gli hanno chiesto il mio cellulare ed il gioco è fatto. Siamo rimasti positivamente colpiti dall'efficienza della polizia spagnola.
Per tornare al messaggio privato ti avevo annunciato la volontà di Nicola di entrare nel "villaggio della speranza". Lui non è informato di questa cosa e quindi mi ha chiesto di domandarti, se sei d'accordo, cosa deve fare!
Ti saluto così forse farai in tempo a leggere il messaggio.
Un abbraccio Mirella.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-03-2013, 11:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 22
predefinito

Grazie! Siete semplicemente fantastici! Avrete ripetuto le cose cento volte ma non vi stancate mai...non so come ringraziarvi. Il Lucen in farmacia me l'hanno fatto vedere con il binocolo perche' ero senza ricetta ma mi hanno dato il pantoprazolo, suggerito da Nicola. Spero bene, domattina riparte e la seconda settimana sara' quel che sara'. Nicola e Mirella: dovremmo fare una puntata dedicata alla vostra vita avventurosa...anche una coppia di miei amici vittime di quel sistema la'. Con bimbi al seguito, paura vera...Buona notte a tutti voi.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-04-2013, 09:32 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
predefinito In ricordo di Luigi

Cara Rosa, ciao. In questo momento particolare, anche se in ritardo, voglio stringermi a te con affetto e solidarietà. Spero che, nonostante la ricorrenza, tu stia bene.
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-04-2013, 11:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 22
predefinito

fine secondo ciclo di sutent ed ora in attesa della tac...oggi ho chiamato l'oncologo per chiedergli del singhiozzo che da sabato va e viene.. e come al solito tegola in testa mi ha detto:mmmm bisogna fare la tac torace addome ecc...puo essere qualche ostruzione dovuta a...e poi in preda allo sconforto nn ho capito piu quello che mi ha detto...mah vabbè...lunedi px probabilmente farà la tac e allora sapremo!!!
Uff ma perchè ???? voglio una buona notiziaaaaaaaaaaa.
Un bacione a tutti Voi!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 10:44 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Cara Titty se continui così questa avventura la vivrai moooolto male. Rilassati un pochino, solo un pochino... almeno fino all'sito della tac. Non vale la pena di fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Cerca aiuto... ciao
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 11:13 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

Titty69
Oggi il sole splende ed è una bellissima giornata!
Il prossimo Parlamento modificherà la costituzione e dimezzerà tutti gli organi politici.
Non più rimborsi ai partiti, ci sarà possibilità di finanziarli attraverso l'8 per mille.
Nessun politico ruberà più.
La tua TAC andrà benissimo ed anche quella di tuo padre!
Ti basta????
Su una cosa non sono d'accordo con Franco: non devi cercare aiuto, o per lo meno non devi cercarlo al di fuori di te. Le brutte notizie, eventualmente, vanno piante dopo che si sono verificate e dopo che non siamo riusciti a ricavarne niente di buono.
La serenità è uno stato neutro, vi può (e deve) esserci sia nelle condizioni favorevoli che in quelle avverse e consiste nella convinzione di aver fatto tutto quello che era umanamente possibile.
Nemo tenetur ad impossibilia.
Piangere in via anticipata non ti esime dal piangere dopo, ti fa solo vivere peggio, anche quando non ce ne sarebbe motivo.
Il singhiozzo che va è viene, secondo me, conoscendo la tua apprensione, ti è stato prospettato nel modo peggiore per cercare, poi, di strapparti un sorriso (sarà perchè hai un sorriso splendido?).
Siamo tutti in attesa della tua TAC, viviamo in apprensione insieme a te.
Non è vero, io credo che le risultanze saranno positive.
Adesso non andare oltre a piangerti addosso, altrimenti fai inumidire l'ambiente.
Un bacione forte forte anche a te.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 12:15 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 101
predefinito

Titty, ci son passata da poco, alla prima tac dopo i primi 4 cicli di sutent, giusto la settimana scorsa quindi sono ancora bella "fresca" di risultato. Pure io ero in ansia come normale che sia, ma ero anche molto fiduciosa, anche se poi ho avuto torto e la mia fiducia è andata a farsi benedire. Non ti voglio dire che "andrà tutto bene" per forza, ma comunque è una tappa inevitabile, è un controllo che và fatto, e dopo il risultato, ma solo dopo, potrai reagire di conseguenza. Niente è perduto, bisogna rimanere lucidi, dopo di che potrai concederti un grande sorriso, o perchè no una bella risata a ripensare all'ansia e al panico prima della tac, oppure ti farai un piantino se le cose non sono andate come speravi..ma giusto 5 max 10 minuti, perchè poi devi risalire in sella piu forte di prima. Non ti voglio alleggerire una pillola che non si sà in anticipo se sarà dolce o amara. Quello che importa è che tieni duro e stai tranquilla fino al giorno della tac, tanto qualsiasi cosa tu faccia non cambierà i risultati!! Dai mi raccomando...coltello tra i denti e si và avanti! Un abbraccio!

Ah, probabilmente il singhiozzo è dovuto al fatto che non digerisce bene, anche questo è un effetto collaterale, mio padre "ruttava" in continuazione
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 01:59 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 22
predefinito

Franco, Nicola, Angela Vi ringrazio tutti,so di essere codarda ma fa parte delle mie 1000 scottature subite nella vita!
Cmq è una grande cosa sentire e fare mia questa vostra immensa forza! VVB
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 02:01 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Ciao carissimi e buona giornata a tutti.
Nicola è vero, l'aiuto bisogna cercarlo interiormente. Scavare dentro se stessi e tirare fuori tutte le energie positive che si hanno. Però mi son sentito di dare quel consiglio a Titty (come lo avevo dato ad altri) perchè mi sono accorto, in tutti questi anni, che spesso non tutti riescono a vincere l'ansia da referto tac. Non l'ansia per la malattia in genere ma proprio quella specifica che accompagna i giorni precedenti e successivi l'esame. Giusto ieri, in occasione della visita di fine ciclo, una pscologa dello IOV mi ha avvertito che era stato istituito un corso specifico per i pazienti per aiutarli a vincere questo tipo particolare di ansia, e chideva il mio parere. Come vedi, cara Titty, la tua apprensione è comune!! Ecco perchè ti ho inviatata a cercare aiuto, mi è sembrato che tu non riesca a trovare dentro di te la forza necessaria...
Nicola, a proposito del mio regalo di compleanno.... ti avevo detto che a me piaceva più il cartaceo quando si tratta di leggere libri. Cosa potevano regalarmi i miei figli?? Un ebook
Ieri come detto, fatta visita di controllo. Mi hanno trovato in ottima forma. In effetti, escludendo la bronchitina, sto veramente bene Gli esami erano stupendi!! Tutti i valori, o quasi, erano nella norma, perfino le piastrine!!!! Mi sono meritato o no una settimana in più per il carnevale??? Penso proprio di si perchè me l'hanno concessa
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 02:45 PM
Member
 
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 58
predefinito

Caro Franco, anche io pensavo che mai avrei abbandonato il cartaceo...poi mi hanno regalato il Kindle Continuo a preferire il cartaceo ma, considerato quanto leggo (e rileggo) è una meraviglia, non mi devo più portare in giro borse che pesano chili e, oltretutto, molti libri si trovano gratuiti!

Dopo questa nota allegra, volevo fare un salutone a tutti, le brutte notizie delle ultime settimane mi hanno lasciato veramente paralizzata, ma tengo molto a non perdere nessuno di voi e, se passeranno di qui ancora, a fare arrivare tutto il mio affetto a Lucy e Giuly.

Noi aspettiamo a breve la TAC, che avverrà giusto durante la mia prima settimana in un nuovo posto di lavoro... visto che siamo in argomento, io vorrei tanto aver avuto il coraggio di affidarmi tempo fa a qualche terapia utile e continuativa, dato che gestire le stress è sempre stato il mio punto debole, anche prima di tutto questo. Ora mi sa che è un po' tardi e non farebbe effetto in tempo!

Un caro abbraccio a tutti,
Chiara
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 03:49 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

Ciao, Franco,
Vedrai l'e-book è comodissimo. Ho con me una cinquantina di libri, una decina di racconti, per migliaia e migliaia di pagine ed è un vero piacere leggere anche perchè, essendo i caratteri a dimensione variabile, tutti possono leggere senza alcuna difficoltà. Vedrai, quando ti allontanerai per diversi giorni, come ti sarà utile.
Tornando all'aiuto, per Titty, come per tutti, personalmente, al momento (non posso escludere che in futuro potrò cambiare parere), non credo in un aiuto esterno.
Sai perchè in Italia, come in altre parti, peraltro, è in espansione il consumo degli psicofarmaci, dei sonniferi, degli "aiutini" in generale? Perchè tutti inseguono la deresponsabilizzazione.
Chi ha mai detto che la vita sia facile? Chi pensa di non dover affrontare mai difficoltà o inciampi? Perchè dobbiamo delegare ad altri il nostro benessere?
Intanto i parametri e la percezione del benessere sono individuali, ma poi perdere il controllo su di se è assolutamente controindicato.
Nella nostra società crescono individui che rifiutano sempre di più responsabilità a proprio carico, tendono a scaricare le colpe sempre sugli altri, nascondono la testa sotto la sabbia (se lo facessero fisicamente sarebbe meglio) attraverso l'alcol, la droga, gli psicofarmaci, etc.
Mi piace bere, mi piace bere bene, senza eccedere; lo confesso: non mi sono mai ubriacato e non per motivi fisici, semplicemente perchè non ho mai voluto perdere il controllo su di me affidandomi a terzi.
Anch'io ho le mie paure, non sono un eroe, ma non mi sono mai tirato indietro di fronte alle difficoltà.
Una delle mie paure ancestrali è la perdita della capacità intellettiva, ma ci convivo, mi sono convinto che se le dovessi perdere molto probabilmente non mi accorgerò di averle perse e, pertanto, non avrò più paura.
In ogni caso non giudico chi si comporta diversamente; nessuno di noi sarà mai in grado di sentire ciò che percepiscono gli altri per cui nessuno ha il diritto di giudicare i comportamenti altrui.
I consigli si possono dare, mai imporre. Personalmente i miei consigli tenderanno sempre a spingere il destinatario a cercare dentro di se convinto, come sono, che se non vuoi uscire dal tuo tunnel, se stai comodo come stai, nessuno potrà aiutarti.
Spesso si chiede aiuto per egoismo, cercando di sfruttare gli altri e questo non è condivisibile, almeno per me.
Questo, però, non ci deve impedire di "sfogarci" facendo partecipi gli altri delle nostre sensazioni, ma solo per cercare sostegno morale, per conoscere i punti di vista ed i comportamenti altrui, giammai per tentare di scaricare le nostre responsabilità.
Tutti hanno necessità di scambiarsi pareri, opinioni, informazioni, idee, etc. e questa è la funzione principe, per me, di questo forum; è un buon metodo anche per comparare il livello della sanità nei vari luoghi d'Italia.
Credo che questa mission sia svolta egregiamente da questo forum che rappresenta il nostro "tesoro", la nostra vera risorsa che anche se non ha volto ha un cuore grande così.
Accidenti, come al solito mi sono lasciato andare; spero di incontrare comprensione.
Lascio, lascio, un abbraccio a tutti, con affetto,
Nicola
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 04:51 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Sep 2012
Messaggi: 101
predefinito

Nicola, in linea generale posso anche essere daccordo con te, ma fino ad un certo punto. La mia deformazione professionale (professione che ancora non ho :D) mi porta a dissentire su certe cose. Innanzitutto non tutti nasciamo con una sicurezza personale che ci porta a pensare che tutto ciò che ci succede sia attribuibile a noi e che quindi possiamo porci rimedio, e poi non tutti i rapporti "terapeuta-paziente" sono improntati all'aiuto tramite psicofarmaci o goccine magiche che ci alleviano l'ansia. Credo anzi, che sia possibile usufruire di un aiuto esterno, per cercare in noi, o per imparare ad avere piu autocontrollo sulle nostre ansie e sulle nostre relazioni. Io stessa sono un pò bordeline, oscillo tra l'avere il completo controllo di quello che mi succede al non averlo affatto, e ciò ti fà capire che non devi far riferimento solo su di te, ma anche sull'ambiente che ci circonda, sia esso familiare o sociale, con il quale interagiamo continuamente e che ci influenza nelle nostre decisioni e nelle nostre reazioni a quello che ci accade. Probabilmente se avessi piu tempo, mi sarei rivolta pure io ad un aiuto esterno, proprio perchè credo (e come potrei non crederci dato che è quello che sarà, spero, il mio lavoro) che sia utile, non ti risolve il problema certo, ma ti aiuta ad affrontarlo tramite una prospettiva diversa dalla tua e ad imparare certi meccanismi per cui in un futuro, in una situazione simile saprai da solo aiutarti.
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 05:13 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 22
predefinito

Amici, amici, mi dispiace ma forse le mie paure, le mie ansie non sono state capite.....in questo momento ho solo bisogno di una guida( che spero ho trovato in voi) perchè è la prima volta che mi trovo ad affrontare una situazione di salute cosi importante e poi riguardante una persona per me paragonabile al tutto.
Mi presento io sono una Psicologa che lavora quotidianamente con persone che soffrono, che hanno bisogno di supporto e, svolgo egregiamente il mio compito quotidianemente cercando di lasciare a casa tutto il resto....La mia spalla da 22 anni è bagnata purtroppo di lacrime amare di gente che in qualsiasi modo cerco di aiutare.
Non voglio essere presuntuosa, non è nel mio carattere ma in questo momento mi sento solo impotente e pessimista....sono sicura che passerà e che nel momento dello sconforto vero stringero i denti e andro avanti.
Un abbraccio
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 05:59 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2012
ubicazione: pescara
Messaggi: 241
predefinito

E' bello dare fuoco alle polveri e vedere che vi sono reazioni.
PaolaEdo, mi scuso per l'occupazione: hai ragione. In ogni caso sono felice per te.
AngelaG, a me piace estremizzare perchè in questo modo si riescono a percorrere tutte le vie. Tieni sempre presente, però, che è ben difficile per chi non è passato attraverso specifici problemi, comprendere la situazione altrui, come picologa (o simile) sei per forza costretta a passare attraverso modelli comportamentali standard ed a far leva sulla forza di reazione del paziente.
Titty69, Un momento di scoramento è normale per tutti, ma in ogni caso devi pensare positivo, sempre. E' l'unico sistema per andare avanti. Presto o tardi qualcosa ci accadrà o accadrà ai nostri cari, è inevitabile, però è inutile vivere nell'apprensione che ci accada. Dobbiamo prendere tutte le precauzioni, ma poi ... sforzarci di essere un po' distaccati. Sono veramente dispiaciuto per te e per tuo padre, ma devi avere fiducia: le cose non possono andar sempre male. Spero proprio che il risultato della TAC sia positivo in modo da poterti prendere un po' in giro (bonariamente s'intende). Per una cosa ti ammiro tantissimo, sei riuscita, con semplicità, a mettere in piazza, senza veli, le tue paure; continua pure ad averne, ma pensa sempre positivo.
Per gli aiutini, però, non contate sulla mia comprensione se non come ultimissima "speme".
Un abbraccio sia a chi è felice che a chi è in apprensione.
Da Marbella, Nicola
(P.S. Niente faccette, cono già troppo invasivo)
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 02-05-2013, 07:37 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Bello, veramente bello e positivo poter scambiare pareri su argomenti che ritengo molto seri. Nella mia lunga carriera ho dovuto cavarmela in situazioni non sempre facili da gestire: dovevo analizzare la situazione in atto, trovare una oluzione attuabile e pensare a come metterla in pratica, il tutto spesso non avendo troppo tempo a disposizione e senza poter condividere la responsabilità di quello che avrei fatto. Questo mi ha portato a pensare sempre come se nessun'altro mi potesse aiutare in certe occasioni. Ho sviluppato una mentalità critica impostata prevalentemente (se non esclusivamente) al positivismo. Condivido appieno quello che dici Angela. Anche io, dopo l'inizio della malattia, ho cominciato a ridimensionarmi se non altro nelle mie capacità decisionali immediate. Sono diventato moooolto riflessivo, decisamente più distaccato, conscio che non tutto può andare come vogliamo anche se ci impegnamo al massimo e non disdegno minimamente i consigli degli altri a cui spesso dò seguito. Meno male che col tempo si cambia!!
Edoooo sono felicissimo. Lascia perdere quanto ti ho chiesto, mio figlio ha trovato. Grazie infinite
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie