FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
ciao ragazzi con la tristezza nel cuore che non mi lascia mai per il nostro cari nanni vi informo che sono tre mesi che una malefica periartrite scapolo omerale mi affligge ho fatto di tutto ginnastica scosse laser manipolazioni e infine infiltrazioni molto sconsigliate ma io le ho fatte il dolore costante è sempre in mia compagnia notte e giorno inoltre non mi hanno ancora chiamata per fare ulteriore interventi per rimuovere nodili a rene e polmoni ma io domani braccio in spalla me ne vado a ferrara a ascoltare rigoletto alla faccia del dolore dei noduli dei professori e di tutti, mi so scocciataaaaaaaaaaaaaaa un abbracciio con una mano a tutti ciao a presto
|
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti e buona domenica,
grazie infinite a FRANCO per aver ricordato l'anniversario della partenza della mia meravigliosa mami, sai Franco mi hai commosso, grazie ancora. Ho letto che alcuni di voi si stanno riarmando verso l'alieno, forza ragazzi. Franca: buon rigoletto, e fai proprio bene, goditelo tutto. Un caro saluto e un forte abbraccio a tutti. Daniela |
|
|||
![]()
Grande Franca!!!
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti e tutte ragazzuoli,oggi giornata di riposo e domani si ricomincia...poco entusiasmo fino a giovedi mattina sicuramente. Baci. Isa |
|
|||
![]()
Scusa il ritardo Adriana.......tanti cari auguri!!!.
Scrivo solo ora in quanto la mancanza del mio amico Nanni mi ha scosso...e non poco...il venerdì del suo funerale, io, Franco, Marco&Giuly, Myta&Gianmario, eravamo presenti.....poi siamo andati tutti insieme da S.Antonio.....una preghierina per tutti non guasta mai... Sono poi stato contattato telefonicamente dal figlio di Nanni, Girolamo, che ho conosciuto tempo fa, il quale ha invitato noi presenti a casa loro in quanto la famiglia, in particolare la moglie, voleva conoscerci personalmente per ringraziarci di tutto quello che abbiamo fatto.... Mi sento solo di dire Grazie a Te Nanni. ps: Forza grande Franco....tre buchetti e via!! |
|
|||
![]()
Hai ragione Edolino mio,anche noi non riusciamo a parlare ancora di Nanni,dire che ci ha lasciati scossi è dir poco,quando squilla il cellulare il primo pensiero è che possa essere lui che mi dice : " Ciao Giulietta,sono Nanni,ti disturbo?" poi penso che non è possibile,ma sembra strano,lo spero ancora,non mi pare vero,so di fargli un torto,ci ha lasciato detto che dobbiamo pensare che sia andato nella stanza accanto,ma io gli voglio troppo troppo bene e proprio non ci riesco. Siamo grati alla Gentilissima Famiglia Righetti,che ha espresso,come diceva Edo,il desiderio di conoscerci,ma è Nanni che ha fatto tanto per noi,lui non pensava alla sua situazione ma alle nostre e ci dava consigli e sostegno,nelle orecchie sento ancora le sue parole " Giuly,fregatene delle analisi,lui sta bene? e allora?" e aveva ragione,stavolta che erano buone è venuto fuori tutto il putiferio della tac. Nanni, ci hai fatto proprio uno scherzetto di cattivo gusto e io non lo digerisco proprio,ti avevamo promesso di venire a Padova,ma per portarti le leccornie,perchè Nanni,perchè la vita è così crudele? Mi manchi tanto,troppo Amico mio,ti mando un bacione...nella stanza accanto
|
|
|||
![]()
Carinissimi amici buongiorno !
Anche se in fortissimo ritardo mi associo agli auguri ad Adriana ! Franco, non ho dubbi, ritornerai pimpante il giorno stesso del tuo intervento, vedrai andrà tutto bene , in bocca al lupo ! Isa, la tua tenacia e' proverbiale ! Poi qualche giorno ci spieghi come fai ad avere lo Spirito Santo costantemente al tuo fianco in modo da reggere i ritmi che ti sei imposta ! Franca , ottima l'iniziativa di assistere al Rigoletto e forse dimendicandoti del braccio dolorante sei riuscita anche ad applaudire ! Edo, Franco, Myta/Gianmario, Giuly/Marco, grazie di cuore per aver partecipato al funerale di Nanni e di aver pregato al santuario per lui e tutti noi ! A sua volta, Nanni, ci vorrebbe sereni e combattivi ! Ciao e grazie GRANDE NANNI Giuseppe |
|
|||
![]()
Ricordo il grande NANNI cosi' a lui piacque molto.
AMICIZIA ...nella solitudine, nella malattia, nella confusione, la semplice conoscenza dell'amicizia rende possibile resistere, anche se l'amico non ha il potere di aiutarci. È sufficiente che esista. L'amicizia non è diminuita dalla distanza o dal tempo, dalla prigionia o dalla guerra, dalla sofferenza o dal silenzio. È in queste cose che essa mette più profonde radici. È da queste cose che essa fiorisce.... un ABBRACCIO erminio. |
|
|||
![]()
Grazie di cuore per i graditissimi auguri. Spero che le vostre preghiere siano giunte a chi di dovere. Quando, durante il soggiorno ad Abano e durante il quale ho avuto il piacere di conoscere il grande Nanni, sono andata a S.Antonio non ho avuto il coraggio di chiedere qualcosa per me, dopo aver visto le tante lettere disperate. Il mio difetto è di non chiedere niente per me, mai.......
Un grande abbraccio Adriana P.S: Franca carissima....hai fatto bene ad andare a vedere il Rigoletto!!!!! |
|
|||
![]()
Quando un amico ci lascia, sorge sempre spontanea la domanda: cosa c'è oltre la morte?
Qualcuno crede in un paradiso per i buoni e un inferno per i cattivi. Qualcuno pensa che non ci sia nulla. Io preferisco credere che l'essenza o anima dei nostri cari venga spezzettata in milioni e milioni di piccole parti che si propagano nell'universo ad alimentare nuovi esseri. Quindi Tommaso, Nanni e tutti gli altri che hanno lasciato questa vita terrena, stanno ritornando sotto forma di briciole universali. Potrebbe capitare che incontrando uno sconosciuto ci colpisca un qualcosa di lui famigliare e allora crederemo che, dopo la morte, non tutto è finito. Un abbraccio Adriana |
|
|||
![]()
ciao ragazzi,capisco bene il vostro stato d'animo x la scomparsa di Nanni,spero ora stia bene e' vi segua da lassu'.a me manca molto mio padre.come dici tu Adriana,poi si pensa cosa c'e' dopo la morte?anche se io spero di rivedere mio padre.spero che ci sia una vita migliore xche' questa vita terrena e' troppo crudele.a me vengono in mente tutti i momenti della malattia di mio padre e la sua sofferenza,le parole che mi diceva quando sono partito dopo natale x tornare a lavorare,mi disse mi mancherai quando lo salutavo x prendere il treno,oppure quando stava in'ospedale che stava molto male,mi diceva andiamo a casa.non passa notte che non lo sogni.speriamo che si ritrovino le persone care,altrimenti e proprio una grande fregatura,anche perche' se finisse tutto in questa vita terrena non riuscirei a capire il significato di molte cose.ciao Walter.
|
|
|||
![]()
Erminio, che bel pensiero...lo condivido in pieno. È verissimo che proprio nel momento della sofferenza scopri gli amici veri e quelli che nella vita sono state solo comparse...
Caro Walter non sai quanto comprendo i tuoi sentimenti. Il ricordo degli ultimi giorni, i sogni, credo che faccia tutto parte di quel percorso che definiscono elaborazione del lutto. Credo fermamente che ci sia un'altra dimensione, ma non penso che questa vita sia solo crudele. Di sicuro ci ha riservato anche cose e momenti speciali. Tieniti stretto quei ricordi... Un forte abbraccio a tutti Vale |
|
|||
![]()
Ciao a tutti cari!
Innanzitutto tanti auguri anche se in ritardo ad Adriana! Papà sta passando veramente un brutto periodo e io mi sento così inutile perchè causa lavoro sono lontana e sto lasciando mamma a sostenere questa situazione. E' in preda a fortissimi dolori al basso ventre da una settimana, ha la febbre e non riesce a mangiare nulla. L'oncologo dice di non preoccuparsi perchè è l'influenza intestinale che si è innestata nell'ultima settimana di sutent, che è già di per sè dura. Ha fatto le analisi che non evidenziano nulla di preoccupante e anche una ecografia (hanno portato l'ecografo a casa perchè praticamente non si alza dal letto) che ha evidenziato i diverticoli infiammati, ma niente di più. E' debolissimo, non riesce quasi a parlare e la febbre continua a fare su e giù (nonstante l'antibiotico). Sono due giorni che gli fanno delle flebo per evitare che si debiliti troopo- Sta veramente con le ruote a terra, non era mai stato così neanche nella fase postoperatoria. Sono preoccupatissima. Qualcuno di Voi si è trovato in questa situazione? Passerà tutto? é solo colpa dell'influenza che su un corpo debole combina sti guai? Me ne sto uscendo di testa finchè non lo vedo stare meglio! |
|
|||
![]()
Grazie Speranz@ per gli auguri.
Per quanto riguarda la situazione di tuo padre, ritengo che potrebbe anche essere che abbia una influenza intestinale, visti anche gli esami. A gennaio io ho avuto una influenza con frequenti ricadute, dovute alla scarse difese. Se viene curato così, credo che si riprenderà. Ti faccio tanti auguri. Un abbraccio Adriana |
|
|||
![]()
Ciao a tutti!!! Ieri siamo rientrati da Roma dop 2 settimane alle isole Canarie (Fuerteventura), era un desiderio di Pasquale e ho voluto farlo contento, avevo appena aperto e leggevo i posts e .......NANNI!!!!! Io ho parlato qualche volta con Nanni, ci siamo scambiati delle opinioni, mi ha dato dei suggerimenti.... a me personalmente ha sempre trasmesso sicurezza, speranza....è difficile pensare che non ci sarà più a commentare, anche se solo per fare qualche battuta...ma la vita purtroppo è ...così...accidenti!!!!! ADDIO GRANDE NANNI, ADDIO!!!!!!
|
|
|||
![]()
Ma come Elly....! Siete tornati dalle....Canarie?!?!?!
![]() CHE INVIDIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! Avete fatto non bene, BENISSIMO!!! Senti, se posso, dì a Pasquale che se avrà altri sogni marittimi, nel caso tu non possa accompagnarlo, io mi candido!!! Ora però, LE FOTO!!!!!!! Ho letto i vostri post in questi giorni di ricordo di Nanni. Non aggiungerò nulla (incredibile, eh?!), mi limiterò a formare con voi, se volete, il Grande Cerchio dell'Amicizia che ci unisce in questa Piazzetta, tenendoci tutti per mano. Nanni in fondo ha fatto anche questo, ci ha tutti uniti. Riguardo al post morte, Paradiso, ecc... io dovrei dire che credo al Paradiso ma in realtà, non lo sò. Credo però che i nostri cari ci siano molto vicini, che siano come degli angeli custodi, che ci custodiscono, che intercedono per noi ogni 3x2. Ho sempre creduto negli angeli perché spesso ne avverto quasi la presenza, forse per questo mi è anche facile credere in Dio. Posso dirvi solo quella che è la mia esperienza, ovvero di sentire che aldilà degli incontri a 4 occhi, delle telefonate, delle lettere, dei saluti riportati, accadono cose a volte definite come "inspiegabili". Esempio: ami tanto qualcuno da sentire che sta male anche se sei lontano e non hai motivo per preoccuparti per lui o lei. Eppure, nel tuo cuore, senti che qualcosa non va...e poi scopri che effettivamente in quel momento stava male, vuoi per la salute, vuoi per una bruttissima notizia ricevuta, ecc.. Ecco, credo che queste cose non "palpabili" poi continuino, credo cambi solo il modo in cui loro comunicano con noi, quindi sta a noi far sì che i nostri sensi siano ricettivi (un pò come con il telefonino, quando non prende, che fai? ti sposti !) Come molti di voi sanno, sono una fervida tifosa di Gesù, ma credetemi, aldilà di questo, prima ancora di entrare a far parte della Sua squadra, sentivo che c'era dell'altro. Faccio parte di coloro che ritengono che questa vita terrena sia come una sosta autostradale: si sta qui per un poco, ma poi, si prosegue il cammino, sulla strada che si è sempre percorso, anche prima di diventare "carne". Come se questa strada che perseguiamo fosse una sopraelevata. Aggiungo inoltre che dalla dipartita del "mio" Don, credo sia importante che chi resta, porti avanti quello che di buono i nostri cari hanno seminato....è un modo per contribuire, nel nostro piccolo, a rendere un pò più buono il mondo e per non dimenticare, per conservarli sempre in parte con noi...e "presentarli" a chi incontriamo sul nostro cammino.... Devo raccontarvi questa cosa che mi è successa ieri: da lunedì, ero in tirocinio in sala operatoria: tunnel carpali, cisti alle mani, protesi alle ginocchia, poi, ieri pomeriggio, tumore all'intestino. A quel punto, inizio a rompere e a dire che voglio entrare in sala operatoria: volevo vedere l'Alieno. Giuro, non era il desiderio un pò malato di vedere una povera donna operata, era il desiderio di "guardare" questo grande Stronzo (scusa Marco ma ci vuole!). Questa signora ha dovuto aspettare più di mezz'ora, così chiacchierando, mi dice che è di San Benedetto del Tronto. A chi potevo pensare se non alla nostra Monia?! Bon, entrata, solito iter, tentano in laparoscopia ma niente, il Malefico non si fa trovare....eppure c'è.... La aprono,lo cercano, lo cercano e finalmente lo trovano....piccolo piccolo, sulla coda dell'intestino (si temeva fosse molto più esteso dalle radio). Intervento durato quasi 3 ore(tranquilli, io ero ferma immobile in un angolo a non far niente se non a pregare e a dire a Monia che aiutasse una sua concittadina e a Nanni di aiutare il chirurgo a trovare sto cagasotto che pure si nascondeva sotto mentite spoglie!). Sono uscita da lì e mi sono detta che 2 cape toste nell'Alto dei Cieli sono proprio una potenza in sala operatoria!!! ![]() ![]() ![]() Baci a tutti e tutte, buon riposo e fate bei sogni. Isa |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |