Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1241   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  988   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  262   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29327   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12083   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17923   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13001   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9134   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 01:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Come fabbricarsi da soli il colluttorio: ricette e consigli


Come puoi notare, avere la lista degli ingredienti non equivale ad avere la ricetta: mancano le quantità, le temperature e il procedimento, e soprattutto, a casa tua non avresti la sterilità.
In ogni caso, gli ingredienti li trovi in qualunque lab/catalogo chimico.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 01:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Rinfrescare l'alito (tratto da lifegate)
Per ottenere un collutorio con cui sciacquare la bocca e fare gargarismi, aggiungete 3 o 4 gocce di olio essenziale di chiodi di garofano a circa 120 ml di acqua.
Oppure, per un alito fresco e profumato, succhiate uno o due chiodi di garofano secchi.
Usando il filo interdentale impregnato di olio essenziale di tea tree allo stesso tempo combatte l'alito pesante e stimola le gengive. Questo olio è fortemente antibatterico e aiuta a neutralizzare i cattivi odori della bocca.
Dopo aver consumato un pasto particolarmente ricco di aglio, masticate a lungo un ciuffo di prezzemolo e bevete una tazza di tisana forte alla menta piperita. Entrambe le erbe rinfrescano l'alito e aiutano a digerire.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 01:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 4
predefinito

Colluttorio antibatterico:

300ml di acqua di amamelide
4 gocce di o.e. di finocchio
4 gocce di o.e. di tea tree
4 gocce di o.e. di limone
Versa con un imbuto il distillato di amamelide in una bottiglia di vetro da 300ml, unisci gli olii essenziali e agita.
Aggiungi 2 cucchiai della miscela a una tazza di acqua tiepida.
Risciacqua bene.
Agita prima dell'uso per disperdere gli oli.

N.B. Per aumentare le proprietà antibatteriche del colluttorio aggiungi nell'acqua metà cucchiaino di sale.
Saluti
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 01:33 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 23
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silvio Visualizza il messaggio
300ml di acqua di amamelide
Sarebbe più appropriato, per favorire una completa dispersione degli OE nell'acqua ed evitare fastidiose concentrazioni, costruire il colluttorio a partire dal sale e non dall'acqua di amamelide. Si mette il sale in un vasetto, ci si versano sopra gli oli essenziali, si chiude, si scuote un poco e poi si lascia per un giorno ed una notte. Alla fine i sali sono completamente permeati dagli OE. Quando si vuole farsi il risciacqui si scioglie il sale nel liquidi scelto (acqua di amamelide) e si usa. Questo evita anche il rischio di contaminazione dell'acqua di amamelide, che potrebbe non essere perfettamente conservata dagli OE (e non è il caso di farsi un risciacqui con un acqua contaminata).

Rimane però il dubbio: perchè usare un colluttorio? A parte casi di infezione o di infiammazione, o casi di disturbi della salivazione, sono pochi i casi nei quali sia necessario lavare la bocca con una soluzione antisettica ed astringente, e quindi sempre un po’ aggessiva. E se il problema è quello della alitosi, il colluttorio è un palliativo, una gruccia (a meno che l'alitosi non sia secondaria ad una infezione batterica). Ci sono casi comprovati di infiammazione causata dall'utilizzo di colluttori, quindi valuta bene, di solito una normale igiene della bocca è tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Ciao
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 01:34 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcos Visualizza il messaggio
Sarebbe più appropriato, per favorire una completa dispersione degli OE nell'acqua ed evitare fastidiose concentrazioni, costruire il colluttorio a partire dal sale e non dall'acqua di amamelide.
Ok, hai perfettamente ragione, grazie per la preziosa correzione.
Ciao
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come farsi da soli la scheda per gli esercizi da palestra? marco Educazione Fisica 8 02-06-2022 09:06 PM
Quali consigli per come non rovinare le pentole antiaderenti? giuliettat Cucina 11 06-18-2019 04:25 PM
Consigli per far guadagnare un po di coppia all'Honda CR 125 marco Auto, Moto, Motori 0 10-31-2008 06:09 PM
Consigli su cellulare da comperare con gps, fotocamera ecc. ruozi Telefonia & Cellulari 7 09-26-2008 09:17 PM
Sistema ideale o qualche segreto per scrivere le ricette? Platone Cucina 7 06-05-2008 08:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie