Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1009   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  942   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  245   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29309   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12063   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17876   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12986   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13825   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10552   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9091   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-24-2009, 12:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 1
predefinito Interpretazione ecografia mammaria per formazioni ovalari

Interpretazione ecografia mammaria per formazioni ovalari


Salve, vorrei chiedervi un parere nell'interpretazione di questa ecografia mammaria:

In corrispondenza del QSE SN e del QSE DX si osserva la presenza di due formazioni ovalari, disomgenemente ipoecogene, a limiti abbastanza netti e margini regolari, delle dimensioni ripesttivamente di mm 8*12. 5*9.2 e mm 22*17.4*15.2.Tali lesioni suggestive in prima ipotesi per fibroadenomi, presentano entrambe discreto segnale vascolare perilesionale al controllo CPD.ANALOGHE LESIONI avascolari si documentano inoltre sempre al QSE SN mm 5,MM 8.5, A qsi dx, in regione periareolare mm 8.5.Bilateralemente sono inoltre presenti diverse formazioni anecogene, in parte con pareti calcifiche, riferibili a lesioni cistiche. Coesiste lieve ectasia duttale da ambo i lati, co diffusi spot iperecogeni ( microcalcificazioni?). Si consiglia esame mammografico o eventuale RM e consulenza specialistica. Presenza di alcune linfoadenopatie subcentimetriche, con ilo iperecogeno e caratteristiche etg di tipo reattivo, in corrispondenza del cavo ascellare destro.
Che ne pensate?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-24-2009, 01:13 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito ecografia mammaria

Forse non sono la persona più adatta per esprimermi, io penso che prima vai a fare i rimanenti esami meglio è ed inoltre corri a fare le visite specialistiche di rito nonché visita oncologica immediata, spero che tutto si possa risolvere in tempo, ciao.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Reazioni di formazioni a stadi e globali e valore costanti string Chimica 1 04-25-2009 12:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie