Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Matematica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4115   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10495   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-13-2012, 12:38 PM
ASD ASD non è in linea
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1
predefinito Determinare valori per i quali non può esistere trasformazione lineare?

Determinare valori per i quali non può esistere trasformazione lineare?


Buon giorno Avrei bisogno di un po' di aiuto per risolvere questo esercizio!

Determinare , se esistono, i valori di K per i quali non può esistere una trasformazione lineare f:R^2--->R^3 tale che f(k,2)=(-3,-1,k) ; f(2,k)=(-3,-1,-2). Ho provato ma non so come risolverlo! Grazie in anticipo a tutti :)
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-26-2023, 08:52 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 14
predefinito

Ciao,
per determinare se esistono valori di K per i quali non può esistere una trasformazione lineare f: R^2 ---> R^3 con le condizioni date, dobbiamo considerare l'uso di una matrice di trasformazione lineare A e cercare i valori di K che rendono il sistema incompatibile.

Supponiamo che esista una matrice di trasformazione lineare A che rappresenti f e che tale matrice sia una matrice 3x2 in quanto stiamo trasformando da R^2 a R^3. La matrice A ha questa forma:

A = | a b |
| c d |
| e f |

Ora, possiamo usare le condizioni date per scrivere due equazioni basate sulla trasformazione lineare:

1. f(k, 2) = A [ k ]
[ 2 ] = [ -3 ]
[ -1 ]
[ k ]

2. f(2, k) = A [ 2 ]
[ k ] = [ -3 ]
[ -1 ]
[ -2 ]

Ora possiamo scrivere queste due equazioni come un sistema lineare:

1. ka + 2b = -3
2. 2c + kd = -1
3. ek + 2f = k

Ora possiamo risolvere questo sistema per trovare i valori di a, b, c, d, e, e f in termini di k. In particolare, stiamo cercando una soluzione che soddisfi entrambe le equazioni. Tuttavia, potrebbe non esistere una soluzione per alcuni valori di k che rendono il sistema incompatibile.

Risolviamo il sistema:

Dalla prima equazione, otteniamo a = -3/k - 2b.

Sostituendo a nella seconda equazione, otteniamo -6b/k + 2c + kd = -1.

Sostituendo a nella terza equazione, otteniamo -6b/k + 2f = 0.

Ora abbiamo un sistema di tre equazioni con tre incognite b, c, e d:

1. -6b/k + 2c + kd = -1
2. -6b/k + 2f = 0

Dall'equazione 2 otteniamo f = 3b/k.

Ora possiamo sostituire f nell'equazione 1:

-6b/k + 2c + kd = -1

-6b/k + 2c + k(3b/k) = -1

-6b/k + 2c + 3b = -1

Ora possiamo semplificare l'equazione:

(-6b + 2kc + 3bk)/k = -1

Moltiplicando entrambi i lati per k, otteniamo:

-6b + 2kc + 3bk = -k

Ora possiamo mettere in evidenza k a sinistra:

k(-6b + 2c + 3b) = -k

Ora possiamo semplificare k su entrambi i lati:

-6b + 2c + 3b = -1

-3b + 2c = -1

Ora possiamo risolvere questo sistema:

1. -3b + 2c = -1

Questa è una retta nel piano (b, c) con una pendenza di 3/2 e intercetta c = -1 quando b = 0.

Quindi, il sistema ha una soluzione per tutti i valori di k, tranne quando la retta -3b + 2c = -1 è parallela alla retta k = 0.

La retta k = 0 è una retta verticale nel piano k e non è parallela a nessuna retta nel piano (b, c), quindi per k ≠ 0, esiste una soluzione.

Tuttavia, per k = 0, il sistema diventa:

-6b + 2c = -1

Questo sistema ha una soluzione unica:

b = 1/6

c = -1/3

In altre parole, per k = 0, esiste una soluzione unica per b e c, ma non esiste una soluzione unica per a, d, e, e f.

Quindi, possiamo concludere che esiste una trasformazione lineare f per tutti i valori di k tranne k = 0. Per k = 0, non esiste una trasformazione lineare f che soddisfi entrambe le condizioni date.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie