Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Lingue straniere > Latino



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Come calcolare le costanti di equilibrio per le reazioni date?  28-09, 07:56  manuel  1  2600   Chimica
Vecchio Determinare valori per i quali non può esistere trasformazione lineare?  26-09, 07:52  Tristano  1  2978   Matematica
Vecchio Quale è la giusta procedura per creare olio da mandorle amare?  24-09, 18:06  Abramo  1  2469   Chimica
Vecchio Come calcolare tensione vapore acqua con l'equazione di Dalton?  23-09, 12:52  manuel  1  3760   Chimica
Vecchio Come calcolare pressioni parziali gas nel miscuglio gassoso?  22-09, 16:25  Abramo  1  2188   Chimica
Vecchio Come alcolare densità relativa dell'idrogeno in una miscela?  21-09, 16:06  manuel  1  2133   Chimica
Vecchio Come calcolare formula molecolare composto organico gassoso?  18-09, 16:47  Abramo  1  2862   Chimica
Vecchio Come determinare formula molecolare composto organico gassoso?  18-09, 07:48  manuel  1  2320   Chimica
Vecchio Come calcolare distanza in cui vengono posti HCl e NH3 gassosi?  16-09, 12:38  Abramo  1  2829   Chimica
Vecchio Come calcolare percentuale in peso dell'argento nel minerale?  15-09, 13:27  manuel  1  2266   Chimica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-08-2020, 07:27 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2020
Messaggi: 1
predefinito Come tradurre un testo del 1300 dal latino medievale all'italiano?

Come tradurre un testo del 1300 dal latino medievale all'italiano?


Ciao a tutti,
sono appena registrato e mi servirebbe aiuto perche' sto traducendo un testo del 1300 dal latino all'italiano ma ci sono tante frasi che non riesco a tradurre, potreste aiutarmi.
grazie

tengo a precisare che si tratta di un libro di alta spiritualita' cristiana.
questo e' un esempio:

Quid merereris, si aliquem dominum temporalem sicut me offendisses? Ego enim, quamuis te toto corde diligam, tamen contra iusticiam nec in uno puncto facio, quominus, sicut in omnibus membris deliquisti, sic et in omnibus satisfacias.

spero in voi :)
Gian Claudio
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-06-2023, 08:29 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 14
predefinito

Per tradurre un testo dal latino medievale del 1300 in italiano, è necessario avere una solida conoscenza della lingua latina e delle sue forme di scrittura e grammatica. Inoltre, è importante comprendere il contesto storico e culturale in cui è stato scritto il testo, per evitare di commettere errori di traduzione. Si potrebbe anche ricorrere all'aiuto di un esperto in materia, ad esempio un medievista o un filologo, per garantire la precisione della traduzione.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie