Problemi relativi alla scrittura di un racconto in inglese
Esatto, devi farlo te perché se no non ha alcun senso. Se può aiutarti, scrivi tutto in italiano poi in base alle tue conoscenze inizi a tradurlo da sola, semplificando le frasi in base alla grammatica che conosci o avete fatto in classe. Le frasi non devono essere troppo lunghe, e bada bene alla punteggiatura, in inglese è molto importante. Può aiutarti un testo sul tuo libro di testo, controlla l'unità che state svolgendo in classe e aiutati con quello. Se non hai idee scrivi di un sogno che hai fatto in passato, anche il più semplice e banale... non è tanto il contenuto quello che conta, e non penso che la tua professoressa/professore voglia un capitolo di libro! Forza e coraggio, l'inglese è una lingua bellissima... sarebbe un peccato non sfruttare l'occasione di impararla bene quando ne hai la possibilità. Anche perché una volta che finirai la scuola/università non avrai più nessuno "gratis" che te la insegna!
Buon lavoro!
|