Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  193   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  77   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29100   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17509   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12852   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13696   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10431   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8721   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19631   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-15-2008, 11:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1
predefinito Alcune nozioni per progettare l'impianto di irrigazione

Alcune nozioni per progettare l'impianto di irrigazione


Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Dopo svariate ricerche non sono ancora riuscito a fare ordine e a capire alcune nozioni apperentemente elementari che mi occorrono per il progetto dell'impianto di irrigazione.

A dire il vero non è che siano necessarie più di tanto ma tendo a non fidarmi molto delle "balle" dei giardinieri e negozianti e preferisco controllare di persona le proposte capendo cosa vado a montare e come funziona.


La questione riguarda pressione e portata ell'impianto.

La scelta del tipo di irrigatori e numero di linee si basa su questi due parametri...e fin qui tutto ok. IL problema nasce nel comprende le relazioni tra i due.

Ho rispolverato i vecchi libri di testo con le leggi e teoremi Beroulli, Venturi etc... ma non ne vengo fuori.

In pratica devo trovare la pressione dinamica e la portata ad essa corrispondente.

La pressione statica della linea "di casa" è di 5,5 bar.

Ho collegato un tubo da 1'' con rubineto e manometro e ho provato a riempire un secchio cronometrando.
Aprendo il rubinetto più o meno la pressione variava...pressione 0 massima portata...90 l/min, pressione 2 portata 60 l/min, pressione 3 portata 40 l/min e così via.

Da qui deduco che minore è la caduta di pressione (intesa come differenza rispetto a quella statica che permane nella rete domestica permettondomi l'uso contemporaneo di altri rubinetti) maggiore è la portata. Giusto?

Se però provo a fare la prova con un tubo di sezionone minore ed apro tutto il rubinetto i valori cambiano, per esempio la pressione non si azzera come nell'altro caso. Perchè? non dovrebbe semplicemente aumentare la velocità di uscità o si generano delle resistenze che mantengono in pressione l'impianto?

Praticamente la pressione con la quale esce l'acqua dal tubo è quella che leggo sul manometro o quella è la presisone dell'impianto per cui se leggo 3 devo fare 5,5 - 3 = 2,5 pressione d'uscita?

Se collego all'impianto 5 irrigatori che hanno portata di 5 l/min a 3 bar cad. cioè 20 l/min totali ma io ho 20 l/min con 4 bar dovrò scegliere irrigatori con portate differenti? Quindi se la pressione di rete aumenta o diminuisce la potata andrà di conseguenza?

Le specifiche degli irrigatori danno portate differenti a pressioni differenti e quindi gittate differenti o dovrò solo considerare tempi di irrigazione differenti?

Come faccio ipotizzando variazioni di pressione sulla rete principale?

Spero di essemi spiegato.

Grazie

Claudio
Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Proprietà invariantiva in comune a divisione e sottrazione alektr Matematica 1 10-23-2011 04:37 PM
Sequenza per partire a Gas con impianto GPL Tartarini marco Auto, Moto, Motori 2 01-11-2010 09:26 PM
L'impianto termico che consuma di meno per riscaldare 100 mq pepperamacieri Idraulica 6 12-30-2009 08:03 PM
Impianto di Sollevamento (idraulico) Dragster Idraulica 0 07-06-2009 02:56 AM
Impianto gpl che fa fatica a ripartire dopo 1km di strada Vito Auto, Moto, Motori 6 04-22-2008 04:14 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie