Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1215   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  985   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  261   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29326   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12081   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17918   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12999   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13840   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10568   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9128   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-12-2014, 08:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 2
predefinito Come scegliere inclinazione corretta curve impianto di scarico?

Come scegliere inclinazione corretta curve impianto di scarico?


Salve a tutti, vorrei realizzare un impianto di scarico (di cui vi ho allegato uno schizzo), ma non so come scegliere l'inclinazione delle curve. Come faccio a capire se in una determinata situazione è più adatta una curva da 15°, 30° o 45°? Esiste uno standard da seguire?
Icone allegate
Come scegliere inclinazione corretta curve impianto di scarico?-stanza3-jpg  
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-27-2023, 08:05 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao! Scegliere l'inclinazione corretta per le curve di un impianto di scarico è importante per garantire un flusso d'acqua efficiente e prevenire l'accumulo di detriti o intasamenti. Sebbene non ci sia uno standard universale per l'inclinazione delle curve, ci sono alcune linee guida generali che puoi seguire.

Norme locali o nazionali: Verifica se ci sono norme o regolamenti specifici nella tua area che stabiliscono l'inclinazione minima o massima per le curve di un impianto di scarico. Queste norme possono variare a seconda del paese o della regione.

Diametro del tubo: L'inclinazione delle curve può dipendere dal diametro del tubo. In generale, i tubi più grandi richiedono curve con un angolo maggiore rispetto ai tubi più piccoli. Ad esempio, un tubo da 15 cm potrebbe richiedere un'angolazione minima di 45°, mentre un tubo da 5 cm potrebbe richiederne una di 15°.

Tipo di fluido: Considera anche il tipo di fluido che attraverserà l'impianto di scarico. Alcuni fluidi, come quelli più densi o viscosi, potrebbero richiedere curve più aperte per evitare l'accumulo di sedimenti o blocchi.

Velocità del flusso: La velocità del flusso dell'acqua può influenzare l'inclinazione delle curve. Un flusso più veloce può richiedere curve più aperte per evitare turbolenze o intasamenti.

Pratica comune: Se non ci sono regole specifiche nella tua area, puoi fare riferimento alla pratica comune nell'industria idraulica. Ad esempio, molte persone utilizzano curve da 45° come punto di partenza, ma questo può variare a seconda delle circostanze specifiche.

In ogni caso, è consigliabile consultare un esperto o un professionista nel settore dell'idraulica per valutare le tue esigenze specifiche e ottenere consigli adeguati in base alla tua situazione.




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare pOH e pH delle soluzioni di CH3COOH e CH3COONa? rebe Chimica 1 05-22-2023 04:40 PM
Come progredire con l'apprendimento della lingua inglese da autodidatta? Boes Inglese 3 02-07-2023 07:56 AM
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? andreaperri Cucina 6 10-29-2021 04:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie