Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  28999   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11893   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17468   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12824   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13674   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10408   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8677   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19583   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24838   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21227   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-07-2024, 09:11 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Perchè il presscontroll dell'autoclave non si spegne mai?


Ciao,
dal tuo descrivere della situazione, sembra che la perdita di acqua possa essere all'interno del sistema di riscaldamento stesso, piuttosto che in casa. Il fatto che il presscontrol dell'autoclave non si spenga mai e che si senta un sibilo nella caldaia a gas suggerisce che ci potrebbe essere una perdita all'interno della caldaia stessa o nel sistema di tubazioni dell'autoclave.

Ecco alcune possibili cause e soluzioni:

Valvola di sicurezza difettosa: La valvola di sicurezza potrebbe essere difettosa, consentendo alla pressione di aumentare e causare la perdita. Verifica la valvola di sicurezza e sostituiscila se necessario.

Guarnizioni o giunture difettose: Le guarnizioni o le giunture all'interno della caldaia potrebbero essere danneggiate o usurati, causando perdite. Controlla attentamente tutte le giunture e le guarnizioni e sostituisci quelle che sono danneggiate.

Tubi rotti o crepe: Potrebbe esserci una rottura o una crepa nei tubi del sistema di riscaldamento, causando perdite. Ispeziona attentamente tutti i tubi e sostituisci quelli danneggiati.

Pressione troppo elevata: La pressione all'interno del sistema di riscaldamento potrebbe essere troppo elevata, causando perdite. Controlla la pressione del sistema e regolala se necessario.

Corrosione: La corrosione all'interno della caldaia o dei tubi potrebbe causare perdite. Se la caldaia è vecchia, potrebbe essere necessario sostituirla.

Mancata tenuta delle valvole di controllo: Le valvole di controllo potrebbero non chiudersi correttamente, causando perdite. Controlla le valvole e sostituiscile se necessario.

Se non sei in grado di individuare la causa esatta della perdita o se non ti senti sicuro di affrontare la riparazione da solo, è consigliabile contattare un tecnico specializzato in impianti di riscaldamento per una diagnosi e una riparazione professionale. Una perdita d'acqua significativa può causare danni al sistema e aumentare i costi di bollette dell'acqua ed energia.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori 2525pet Medicina 1 03-12-2024 03:30 PM
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM
Nell'equazione di Mayer si tiene sia pressione che volune costante? studente Chimica 1 01-26-2024 12:01 PM
Miei consigli per come fare a velocizzare il PC (non i soliti) stvpls Informatica 1 05-29-2023 06:58 PM
Perchè PC si comporta come se tenessi premuto il tasto CTRL? marco Informatica 3 03-09-2023 07:49 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie