Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19539   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24764   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22168   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-05-2010, 05:06 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 1
predefinito Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?

Su quali zone d'Italia c'è la necessità di riserve idriche?


Buongiorno , potete dirmi su quali zone di Italia c'e' la necessita' di montare riserve idriche di prima raccolta di piccole capacita' dai 300 lt ai 1000 lt.
Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-01-2024, 08:40 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao,
la necessità di montare riserve idriche di prima raccolta di piccole capacità (300-1000 litri) in Italia può variare notevolmente a seconda delle specifiche condizioni climatiche, geografiche e delle infrastrutture idriche locali. Tuttavia, ci sono alcune zone dove questa necessità è particolarmente accentuata:

Sud Italia e Isole:
Sicilia: La Sicilia è una delle regioni italiane più colpite dalla scarsità d'acqua, soprattutto durante i mesi estivi. L'isola soffre spesso di periodi di siccità prolungati.
Calabria: Anche questa regione affronta problemi simili con frequenti carenze idriche.
Puglia: Nonostante alcune aree siano ben servite, ci sono zone interne che soffrono di scarsità d'acqua.

Centro Italia:
Abruzzo e Molise: Queste regioni possono affrontare problemi di approvvigionamento idrico, specialmente nelle aree rurali e montane.
Toscana (soprattutto nelle aree collinari e montane): Sebbene la Toscana sia generalmente ben servita, alcune zone rurali e agricole potrebbero beneficiare di riserve idriche aggiuntive.

Nord Italia:
Liguria: La combinazione di aree montuose e un clima mediterraneo può causare carenze d'acqua, soprattutto nelle zone più remote.
Piemonte (soprattutto nelle valli e aree montane): Alcune aree possono soffrire di problemi idrici, specialmente durante i mesi estivi.

Zone rurali e agricole:
Le aree agricole di tutto il paese, dove la disponibilità d'acqua può essere critica per l'irrigazione, possono trarre vantaggio dall'installazione di riserve idriche di piccole capacità per garantire una fonte d'acqua costante.

Zone montane e collinari:
Le aree montane e collinari spesso non hanno accesso diretto a grandi riserve idriche e possono beneficiare enormemente da soluzioni di raccolta e stoccaggio dell'acqua piovana.

In generale, l'installazione di riserve idriche di piccole capacità è utile ovunque ci sia una combinazione di scarsità d'acqua, infrastrutture idriche inadeguate e una necessità di garantire una fonte d'acqua costante, sia per uso domestico che agricolo.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-23-2024, 11:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2024
Messaggi: 25
predefinito

In Italia, le zone che necessitano di riserve idriche per la raccolta d'acqua di piccole capacità (300-1000 litri) sono principalmente quelle con periodi di siccità più prolungati, come la Sicilia, la Puglia, la Calabria, la Sardegna e alcune aree del Centro Italia. Queste zone affrontano spesso carenze idriche a causa della bassa disponibilità di risorse naturali e dell'alta domanda di acqua.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cos'è e come funziona il farmaco Sutent per specifici tipi di tumori 2525pet Medicina 1 03-12-2024 03:30 PM
Quali passaggi fare per risolvere il caso "Datafile Spa"? sunflower90 Economia 1 02-24-2024 08:05 AM
Concetto di tensione superficiale e la relazione di Kelvin federiconitidi Chimica 1 01-22-2024 06:32 PM
Come calcolare la percentuale in peso di K in una miscela? chiarettinaa92 Chimica 1 10-24-2023 12:26 PM
Come spiegare concetti su tensione di vapore ed ebollizione? MioDiMia Chimica 1 10-23-2023 08:24 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie