FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Caro, puoi fare una cosa semplicissima.
Ci sono due casi: Quando fai la doccia: non aprire l'acqua dalla doccia ma apri il rubinetto del lavabo metti una bacinella di plastica e fai scorrere l'acqua fino a quando non comincia ad uscire l'acqua calda. A questo punto chiudi e ti fai la doccia. L'acqua nella bacinella la utilizzi per il WC così risparmi l'acqua dello sciacquone. Se ti devi lavare senza doccia (nel lavabo e bidet) ovviamente una volta che comincia ad uscire l'acqua calda dal lavabo non andrai a farti la doccia. Questo metodo a casa mia lo usiamo da un po di tempo ed è eccellente perchè si ha il minimo "spreco" di acqua in termini di risorsa idrica ma anche in termini economici. Spargiamo queste piccole accortezze che possono far risparmiare acqua e soldi.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ciao |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Acqua Calda e Fredda | Idraulica | |||
Evans e Jarrett: per me i migliori pianisti jazz di sempre | Film, Libri, Musica | |||
Cause che generano esalazioni di fogna dal vaso del bagno | Idraulica | |||
Problema simulazione doppia elica dna nel vuoto e in acqua | Chimica | |||
In auto è meglio o no tenere il ricircolo sempre attaccato? | Auto, Moto, Motori |