| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  la migliore soluzione impiantistica 
			
			la migliore soluzione che puoi adottare è una, presumo che il tuo appartamento ha più di dieci anni? quindi la linea che parte dalla caldaia e arriva a tutti gli utilizzatori è lunga e non isolata in modo adeguato, questo problema comune in questi impianti ha dato molti gratta capi a me personalmente per il motivo che non puoi fare delle cose straordinarie con cose costose. la soluzione che ho trovato dopo molti tentativi e calcoli è costruire una linea nuova di ricircolo d'acqua che parte dal bagno e arriva alla caldaia collegata ad una pompa a circolazione variabile programmata ad ora di utilizzo per evitare consumi inutili di energia, vedrai che sembrerà che hai la caldaia sotto la doccia con te.   | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Acqua Calda e Fredda | Idraulica | |||
| Evans e Jarrett: per me i migliori pianisti jazz di sempre | Film, Libri, Musica | |||
| Cause che generano esalazioni di fogna dal vaso del bagno | Idraulica | |||
| Problema simulazione doppia elica dna nel vuoto e in acqua | Chimica | |||
| In auto è meglio o no tenere il ricircolo sempre attaccato? | Auto, Moto, Motori | |||