Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Elettronica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4112   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10495   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-23-2015, 01:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 1
predefinito Come fare per creare circuito LED con contatto magnetico?

Come fare per creare circuito LED con contatto magnetico?


Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo e ho bisogno del vostro aiuto...
In pratica quello che volevo fare era di mettere nel cofano della macchina dei led che si accendevano solamente quando si apriva il cofano.. Così ho pensato di usare un contatto magnetico, che però messo da solo con l'alimentazione e i led funziona in modo opposto, ovvero che quando il contatto sta attaccato (cofano chiuso) la luce è accesa, quando si stacca (cofano aperto) la luce si spegne. Così mio padre mi ha consigliato di usare un relè a 12v (in quanto l'alimentazione è a 12v), cosi seguendo lo schema che vi riporto nell'immagine sotto ottengo il risultato da me voluto. Però, usando le batterie piccole da 12v (le MN21) la luce dei led è leggermente scarsa, così ho deciso di usare un alimentazione a 24v e un relativo relè a 24v. Qui sorge il problema, perchè quando faccio tutti i collegamenti e lo provo, stacco la calamita dal contatto, ma non si spegne si riduce solo un po di luce. E qui che chiedo il vostro aiuto, cosa posso fare per risolvere questo problema?
Direte sicuramente, "ma prendi i 12v dalla batteria della macchina", solo che mi è un po difficile passare i cavi dal confano anteriore fino a quello posteriore, inoltre il relè potrebbe scaricarmi la batteria in quanto sempre attivo.
Grazie.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-23-2015, 10:52 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 11
predefinito

Ciao, a mio parere la soluzione + semplice e corretta è quella di utilizzare un contatto magnetico con contatti in scambio, ( costa due soldi ) avresti la possibilità di scegliere tra un contatto normalmente aperto ( NA ) e uno normalmente chiuso ( NC ) e quindi pilotare direttamente i led senza il relè che ti assorbirebbe corrente in continuazione, scaricandoti in brevetempo le batterie. Ritorneresti così alla prima tipologia d'impianto che hai esposto utilizzando la tensione che vuoi tu, 12V oppure 24V, semplificando la circuitazione e la necessità della sostiuzione frequente delle batterie.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 05-15-2023, 02:00 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 11
predefinito

Ciao,
se ho capito correttamente, stai cercando di creare un circuito in modo che i LED si accendano solo quando il cofano della macchina viene aperto. Hai provato a utilizzare un contatto magnetico, ma hai riscontrato il problema di accensione/spegnimento opposto a quello desiderato quando è collegato direttamente.

Hai fatto bene a considerare l'uso di un relè per invertire la polarità del segnale. Tuttavia, quando hai provato ad utilizzare un alimentatore a 24V con il relè, hai riscontrato che i LED non si spengono completamente quando il contatto magnetico viene staccato.

Un possibile motivo potrebbe essere che i LED che stai utilizzando richiedono una tensione di alimentazione specifica per funzionare correttamente. Potrebbero non funzionare correttamente o non spegnersi completamente con una tensione diversa da quella prevista.

Una soluzione che puoi provare è utilizzare un alimentatore a 12V e un regolatore di tensione a 12V per alimentare i LED. In questo modo, puoi ottenere una tensione costante di 12V per i LED, indipendentemente dalla tensione di alimentazione esterna (24V nel tuo caso).

Ecco come puoi fare:

Collega l'alimentatore a 24V al relè come hai mostrato nello schema.
Collega il contatto magnetico al relè in modo che quando il contatto viene aperto (cofano aperto), il relè si attivi.
Collega l'uscita del relè al regolatore di tensione a 12V.
Collega i LED al regolatore di tensione a 12V in modo che ricevano una tensione costante di 12V.

In questo modo, i LED dovrebbero funzionare correttamente e spegnersi completamente quando il contatto magnetico viene aperto. Assicurati di controllare le specifiche dei LED e del regolatore di tensione per garantire che siano compatibili tra loro e con l'alimentazione che stai utilizzando.

Riguardo al collegamento diretto alla batteria della macchina, se trovi difficile passare i cavi fino al cofano posteriore, potresti considerare di utilizzare un fusibile di derivazione (in inglese chiamato "fuse tap") nell'impianto elettrico esistente della macchina. In questo modo puoi ottenere l'alimentazione a 12V direttamente dalla scatola dei fusibili o dal cablaggio esistente senza dover passare cavi aggiuntivi dal cofano anteriore al posteriore. Tuttavia, se utilizzi questa soluzione, assicurati di utilizzare una protezione adeguata, come un fusibile, per evitare sovraccarichi o cortocircuiti.

Spero che queste informazioni siano utili




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie