Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Cucina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19506   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24707   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21225   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22164   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196598   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2724   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31458   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25748   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 06-07-2009, 12:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 1
predefinito falafel o maakouda alla marocchina

falafel o maakouda alla marocchina


Ingredienti:

* 250g Ceci o Fave cotte
* 1 Cipolla
* 3 Spicchi d'aglio
* 2 cucchiai di Prezzemolo
* 2 cucchiai di pane grattugiato
* 1 Una bustina di lievito chimico
* 2 uova
* 1 cucchiaino di sale
* 1 cucchiaino di pepe
* 1 cucchiaino di Cumino
* 1 cucchiaino di Harissa o salsa piccante

Preparazione:

Per la preparazione dei falafel è indispensabile mettere i ceci in ammollo in acqua per minimo 12 ore o un giorno (24 ore).
Una volta scolati bene i ceci (che non devono essere cotti), frullateli con le cipolle, l'aglio e il prezzemolo in un robot da cucina, fino ad ottenere un impasto morbido al quale aggiungerete il cumino, il sale , la salsa piccante, pepe,uova e il pane grattugiato e la bustina di lievito chimico. mescolando bene il tutto. Preparate una padella per la frittura con olio . L'olio deve essere caldo ma non al massimo della temperatura ed i falafel andranno fritti fino a farli diventare leggermente dorati.
Si consiglia di mangiarli con una crema di yogurt o maionese o con un contorno di verdure fresche a scelta.

Coppiato dal sito della cucina marocchina

www.cucina-marocchina.com

stella80
Icone allegate
falafel o maakouda alla marocchina-foul2-jpg  




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie