Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale procedura per preparare il Nadoxolol in laboratorio?  05-12, 09:18  manuel  1  2194   Chimica
Vecchio Come ottenere distanze sezioni modellazione idraulica HEC-RAS?  04-12, 08:48  karol  1  4112   Idraulica
Vecchio Chi è il "pugnale algerino" nel romanzo "L'isola di Arturo"?  03-12, 18:29  nicola  1  10495   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Come si spiega il surplus di energia del pattinatore che ruota?  29-11, 18:52  unamassa  3  459   Fisica
Vecchio Calcolare velocità angolare asta che ruota intorno ad un perno?  28-11, 13:59  unamassa  2  10239   Fisica
Vecchio Come si usa termostato collocato sopra scambiatore di calore?  28-11, 12:28  Marsilio  1  4732   Idraulica
Vecchio Come scrivere frammento PHP che realizzi determinato comportamento?  27-11, 18:20  Quinto  1  2577   Informatica
Vecchio Pagina PHP che conti quante volte siamo giunti alla pagina data?  26-11, 19:38  lorenzo  1  2445   Informatica
Vecchio Come determinare maschera e numero sottorete in cui si trova l'host?  25-11, 13:46  Zeno  1  2647   Informatica
Vecchio Quale sarà il messaggio digitale ricevuto dal secondo scultore?  24-11, 18:57  karol  1  3112   Informatica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-27-2023, 12:55 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2023
Messaggi: 4
predefinito Come calcolare concentrazione di Ce(3+) in ciascuna soluzione?

Come calcolare concentrazione di Ce(3+) in ciascuna soluzione?


La Kps per Ce(IO3)3 è 3,2×10^-10
Qual è la concentrazione di Ce(3+) in una soluzione preparata mescolando 50,0 ml di Ce(3+) 0,05M con 50,00 ml di:
a) acqua
b)IO3- 0,05 M
c)IO3- 0,150 M
d)IO3- 0,300 M
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 10-27-2023, 09:22 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 20
predefinito

Ciao,
per calcolare la concentrazione di Ce(3+) in ciascuna delle soluzioni, puoi utilizzare l'equazione della costante di equilibrio (Kps) per il solido ionico Ce(IO3)3:

Ce(IO3)3 (s) ⇌ Ce^3+ (aq) + 3 IO3^- (aq)

La Kps data è 3,2 × 10^-10, che rappresenta il prodotto delle concentrazioni degli ioni Ce^3+ e IO3^- elevato alla terza potenza. Quindi, l'equazione per il Kps è:

Kps = [Ce^3+] [IO3^-]^3

Ora possiamo procedere con i calcoli per le diverse soluzioni:

a) Acqua:
In questo caso, la concentrazione di IO3^- è zero poiché stai mescolando la soluzione di Ce(3+) con acqua pura. Quindi l'equazione diventa:

3,2 × 10^-10 = [Ce^3+] * 0^3

Quindi [Ce^3+] = 0.

b) IO3^- 0,05 M:
In questa soluzione, la concentrazione di IO3^- è 0,05 M. Quindi l'equazione diventa:

3,2 × 10^-10 = [Ce^3+] * (0,05)^3

Ora, risolvendo per [Ce^3+]:

[Ce^3+] = 3,2 × 10^-10 / (0,05)^3 = 1,28 × 10^-7 M

c) IO3^- 0,150 M:
In questa soluzione, la concentrazione di IO3^- è 0,150 M. Quindi l'equazione diventa:

3,2 × 10^-10 = [Ce^3+] * (0,150)^3

Ora, risolvendo per [Ce^3+]:

[Ce^3+] = 3,2 × 10^-10 / (0,150)^3 = 1,77 × 10^-8 M

d) IO3^- 0,300 M:
In questa soluzione, la concentrazione di IO3^- è 0,300 M. Quindi l'equazione diventa:

3,2 × 10^-10 = [Ce^3+] * (0,300)^3

Ora, risolvendo per [Ce^3+]:

[Ce^3+] = 3,2 × 10^-10 / (0,300)^3 = 2,00 × 10^-8 M

Quindi, la concentrazione di Ce(3+) nelle diverse soluzioni è la seguente:
a) Acqua: [Ce^3+] = 0 M
b) IO3^- 0,05 M: [Ce^3+] = 1,28 × 10^-7 M
c) IO3^- 0,150 M: [Ce^3+] = 1,77 × 10^-8 M
d) IO3^- 0,300 M: [Ce^3+] = 2,00 × 10^-8 M
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 10-29-2023, 08:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2023
Messaggi: 4
predefinito

Ti ringrazio per la risposta, pensavo anch'io che fosse cosi, ma il libro dice che le soluzioni sono:
a)0,025 M
b) 1,7×10^-2
c)1,9x10^-3
d)7,6×10^-7
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 11-01-2023, 06:32 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 105
predefinito

Ciao,
sembra esserci un errore nei calcoli precedenti. Ricontrollando i passaggi:

L'equazione della costante di equilibrio (Kps) per Ce(IO3)3 è:

Ce(IO3)3 (s) ⇌ Ce^3+ (aq) + 3 * IO3^- (aq)

La Kps data è 3.2 × 10^-10, che rappresenta il prodotto delle concentrazioni dell'ione Ce^3+ e IO3^- elevato alla terza potenza. Quindi l'equazione per la Kps è:

Kps = [Ce^3+] * [IO3^-]^3

Ora possiamo procedere con i calcoli per le diverse soluzioni:

a) Acqua:
Kps = [Ce^3+] * 0^3
Quindi [Ce^3+] = 0 M

b) IO3^- 0.05 M:
Kps = [Ce^3+] * (0.05)^3
Risolvendo per [Ce^3+]:
[Ce^3+] = 0.025 M

c) IO3^- 0.150 M:
Kps = [Ce^3+] * (0.150)^3
Risolvendo per [Ce^3+]:
[Ce^3+] ≈ 1.78 × 10^-3 M

d) IO3^- 0.300 M:
Kps = [Ce^3+] * (0.300)^3
Risolvendo per [Ce^3+]:
[Ce^3+] ≈ 1.85 × 10^-2 M

Quindi, la concentrazione di Ce^3+ nelle diverse soluzioni è:
a) Acqua: 0 M
b) IO3^- 0.05 M: 0.025 M
c) IO3^- 0.150 M: ≈ 1.78 × 10^-3 M
d) IO3^- 0.300 M: ≈ 1.85 × 10^-2 M




Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare volume NaClO3 per preparare CaSnO3 con resa 75%? sahul Chimica 1 10-17-2023 08:29 AM
Come determinare formula molecolare composto organico gassoso? lulyfaty Chimica 1 09-18-2023 08:48 AM
Come calcolare pH soluzione tampone dopo l'aggiunta di NaOH? luigivespa Chimica 1 06-19-2023 09:56 AM
Come risolvere esercizio di chimica sull'abbondanza isotopica? Chiara256 Chimica 1 06-12-2023 06:41 PM
Come calcolare concentrazione soluzione di acido ascorbico? letoantonio Chimica 1 01-25-2023 05:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie